|
|
|

 |
Passato di patate, porri e bottarga,
Mezzelune di patate ai piselli,
Patate lionesi,
Patate in tecia,
Patate al forno,
Soufflè di patate,
Patate duchessa,
Crema di aglio e patate con crostini e julienne di speck,
Strigoli di patate con frutti di mare e verdure primaverili,
Agnul d’aur,
Gnocchi alle prugne,
Gnocchi di patate e zucca con salsa al radicchio e noci,
Purè di patate,
Tortino di patate e porcini,
Crocchette di patate
|
|
Gnocchi di patate
Ingredienti per
10 persone
Procedimento
1. |
Lavare le patate e cuocerle in forno a 180°C su un letto di sale grosso per circa 50 minuti.
Sbucciare le patate.
Distribuire sul tavolo un po’ di farina. Schiacciare le patate su di un tavolo.
|
2. |
Aggiungere il sale, il parmigiano e l'uovo. |
3. |
Impastare velocemente fino ad avere un composto omogeneo. |
4. |
Formare un panetto cilindrico. Spolverare di farina. |
5. |
Schiacciarlo. |
6. |
Tagliare delle strisce di 1cm-1,5cm. |
7. |
Arrotolare le strisce. |
8. |
Tagliare gli gnocchi. Provate a gettarli sul tavolo: se fanno 2-3 rimbalzi significa che sono della consistenza giusta. In caso contrario aggiungete farina. |
9. |
Passare gli gnocchi uno a uno sui rebbi di una forchetta. Stendere su di un vassoio spolverato di farina.
Per cuocerli immergeteli in acqua bollente salata. Quando saliranno a galla saranno pronti. |
Caratteristiche
Commenti
Ada il giorno 21/10/2022 ha scritto:
li farò ,spero di riuscire a farli... |
Silvana il giorno 11/12/2020 ha scritto:
Quanto tempo prima posso farli cioè se si pranza alle 12:30 Admin: schiaccia le patate e mettile subito in frigo. Poi, alle 11.30 fai gli gnocchi. |
Maria Luisa il giorno 03/11/2018 ha scritto:
Ho fatto gli gnocchi con la vostra ricetta :ottimi ,Grazie |
Cele il giorno 09/11/2017 ha scritto:
Complimenti per questo meraviglioso sito😊.L'ho trovato per caso questa mattina: cercavo ricette con la zucca per smaltire quella in esubero😱.Proverò questi vostri gnocchi..io ci metto l'uovo intero👍 Admin: gentile utente, prova questa ricetta! |
manuela il giorno 04/09/2015 ha scritto:
posso congelare l'mpasto intero, surgelarlo e tagliarlo successivamente? E per risolvere un problema di trasporto grazie. Admin: Li metta allargati su di una teglia (non si devono sovrapporre) e li congeli già tagliati. |
anna il giorno 18/11/2014 ha scritto:
veramente buoni e soffici. ho ricevuto complimenti da tutti!! grazie!!! |
barbara il giorno 30/07/2014 ha scritto:
si possono congelare Admin: certamente. Li metta allargati su di una teglia (non si devono sovrapporre) e li congeli. |
lillo il giorno 24/05/2013 ha scritto:
posso aggiungere anche un pò di fecola di patate o meglio solo farina Admin: aggiungendo fecola diventano gommosi come quelli del supermercato. Piuttosto sostituisca 100 gr di farina con 100gr di semola rimacinata. |
|
|