community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Insalata di cavolfiore con acciugheCavolfiore stufatoCavolfiori gratinatiCrema di cavolfiore con spuma di gorgonzolaCrema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchioCavolfiore gratinato


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Sformatino di Cavolfiore al profumo di Timo e Limone

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Per lo sformatino cuocere il cavolfiore in acqua bollente per ca. 8 minuti. Togliere dall’acqua di cottura e raffreddare.
2. Per la besciamella scaldare il latte. Nel frattempo in un pentolino scogliere il burro e aggiungere la farina. Cuocere il roux per almeno 3 minuti. Versare il latte caldo velocemente e in una volta sola e mescolare con una frusta. Quando il composto inizia ad addensarsi, portare avanti la cottura a fiamma bassa per almeno 10 minuti.
3. Unire al cavolfiore la besciamella, il formaggio, le uova e frullare con un frullatore ad immersione. Aggiustare di sale e noce moscata.
4. Imburrare i stampini in alluminio (monodose) e riempire del composto ottenuto. Cuocere a bagno maria (acqua in una placca da forno fonda fino a 2/3 di altezza del composto) a 130° per 35/40 minuti.
5. Per il “profumo” mescolare timo e scorza di limone all’olio di oliva extra vergine.
6. Finire lo sformatino con un po’ di profumo e servire caldo.
Questo sformatino accompagna benissimo piatti a base di pesce e verdura.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata contorni
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione padella Vapore

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati