|
|
|

 |
Garganelli al radicchio di Treviso,
Risotto al radicchio di Treviso e Gorgonzola,
Risotto al radicchio di Treviso e capesante,
Pasta radicchio e provolone,
Tortelli al radicchio di Treviso con fonduta di brie,
Risotto alla Trevigiana,
Cannelloni di crepe con farina di castagne, radicchio di Treviso, salsa al parmigiano,
Lasagnetta al radicchio di Treviso,
Radicchio rosso sott’olio
|
|
Piccoli cannelloni di magro al radicchio gratinati
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Per la farcia Lavare il radicchio e tagliarlo sottile. Tritare la cipolla e rosolarla in un po’ d’olio. Aggiungere tutto il radicchio e rosolare. Sfumare con il whisky, salare e lasciare cucinare per circa 5 minuti. In una bacinella mettere la ricotta con il parmigiano, il tuorlo, il radicchio e amalgamare bene il tutto.
|
2. |
Per le crespelle Con la farina, il latte, le uova, l’olio, fare una pastella. In una padella antiaderente versare una piccola parte di composto e cuocere per pochi minuti girando la crespella. Procedere in questo modo fino ad esaurimento del composto. Stendere le crespelle e tagliarle per dare loro una forma quadrata.
|
3. |
Riempire una sac à poches con la farcia e stendere il composto su ciascuna crespella. Arrotolare le crespelle formando dei piccoli cannelloni. Ungere una pirofila, distribuire i cannelloni e ricoprilrli con della besciamella. Cospargere con del parmigiano e qualche cucchiaio di burro sciolto, cuocere al forno a 200°C per 10 minuti circa. |
Caratteristiche
Commenti
il giorno 10/01/2013 ha scritto:
preparati or ora, ma invece dei cannelloni, ho usato le crespelle a mò di lasagna. Veramente ottime: le dosi sono giuste, e la preparazione è spiegata a dovere.La prossima volta che le preparerò, ci aggiungerò dei gherigli di noce. |
|
|