community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Patatine chipsPitina su patata rustica e cono di fricoPatate al fornoPatate al cartoccioAgnul d’aurGnocchi con le prugne, pestat fresco e MontasioGnocchi di patate e zucca con salsa al radicchio e nociGnocchi di susinePatate al fornoGnocchi di patatePurè di patateGnocchi di patate al pomodoro frescoTortino di patate e porciniGateau di patate (Gattò di patate)Gnocchi con crema al burro


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Cjalsons di Studena Bassa

Cjalsons di Studena Bassa

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Cjalsons di Studena Bassa 1Preparazione del ripieno:
Cuocere i fichi in acqua calda e, una volta raffreddati...
2. Cjalsons di Studena Bassa 2... tritarli.
3. Cjalsons di Studena Bassa 3Unire la ricotta, il sale e la cannella in polvere, fare un impasto omogeneo, aggiungere pan grattato (se risultasse troppo molle) e zucchero a piacere.
4. Cjalsons di Studena Bassa 4Preparazione della parte esterna:
fare la pasta come per gli gnocchi, se serve aggiungere acqua tiepida all’impasto.
5. Cjalsons di Studena Bassa 5 Stendere la pasta con il matterello come per i ravioli.
6. Cjalsons di Studena Bassa 6Ricavarne dei dischi del diametro di 8-9 cm...
7. Cjalsons di Studena Bassa 7... e dello spessore di circa 2-3 mm.
8. Cjalsons di Studena Bassa 8Con un pennello bagnare la superfice del disco.
9. Cjalsons di Studena Bassa 9Mettere al centro del disco un cucchiaio di impasto e chiudere a mezzaluna.
10. Cjalsons di Studena Bassa 10Immergerli in acqua salata bollente e toglierli quando vengono a galla.
11. Cjalsons di Studena Bassa 11Cospargerli con un miscuglio di cannella in polvere e zucchero semolato, condirli con abbondante burro fuso ben cotto.

Vino da abbinare

Ramandololo (non troppo dolce, ma amabile) DOCG Colli Orientali del Friuli.

Galleria fotografica



Ricetta realizzata dal sindaco Isabella De Monte con l'allieva Paola Marassi della classe 3A Cucina IALFVG di Monfalcone.

Note / consigli

Per ricavare i dischi utilizzare il coppapasta.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione padella Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
elena il giorno 01/04/2015 ha scritto:

buonissima, mi ricorda la mia infanzia mia nonna Maria me la faceva spesso
il giorno 12/11/2012 ha scritto:

mi scusi ma è un primo o un dessert?
Admin: anche se è dolce, è tradizionalmente un primo.
il giorno 06/05/2012 ha scritto:

Allora adesso tutti alla festa dei Cialcons nella Frazione di Studena Bassa a fine mese e ....speriamo che fra i cuochi ci sia anche il Sindaco!! Complimenti ancora!!
il giorno 29/04/2012 ha scritto:

LA RICETTA E' SENZ'ALTRO BELLA DA VEDERE, MA IL SAPORE, IL SAPORE? QUANDO POSSO ASSAGGIARE?? MIMMA
Admin: è una ricetta tradizionale friulana. Gran Sapore!
il giorno 24/04/2012 ha scritto:

:))))))))))))))))))))))))) il mio sindaco è formidabile: brava Isabella!!!! Li voglio assaggiare.Però scusa, c'è una foto dove maneggi una cosa strana....cos'è??????? hihihiihi....Mandi. Nicoletta Notaristefano

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati