community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Risotto ai frutti di mareRisotto con quello rosa di Gorizia al croccante d'ocaMinestra agra di riso in brodoRisotto alla crema di cozzeRisotto con la luganega finaCroccante fuori, morbido dentro, rotondo poi...Cupoletta di salmone con riso multicolorCestini di frico con risotto alle erbe spontaneeSavarin di risotto alla formaggella di pecora, avvolto nel prosciutto d'oca, con ragù di...Risotto al mascarponeRisotto con mele e gamberettiRisotto al gel di basilico, olive croccanti, pomodoro confit e limeRisotto mele e taleggioRiso al salto con asparagiRisotto al nero di seppia


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Risotto all’ortolana

Risotto all’ortolana

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Risotto all’ortolana 1Per prima cosa dividete la cipolla a metà, tritatene una parte e mettetela ad appassire a fuoco bassissimo in una padella capiente insieme a tre cucchiai d'olio e al burro.
2. Risotto all’ortolana 2Nel frattempo mondate e tagliate a cubetti la melanzana, il peperone, le zucchine e metà carota.
3. Risotto all’ortolana 3Quando la cipolla sarà diventata trasparente (ci vorranno circa 15 minuti) versate in padella la verdura assieme ai piselli e fatela insaporire per 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti, unite alla verdura anche i pomodorini tagliati in 4 parti, lasciate cuocere per altri 5 minuti, poi salate e spegnete il fuoco. In un'altra padella fate soffriggere nell'olio rimanente un trito preparato con la costa di sedano, l'altra metà della cipolla e della carota. Unite il riso e fatelo tostare insieme al soffritto.
4. Risotto all’ortolana 4Aggiungete un mestolo di brodo e quando quest'ultimo sarà evaporato, aggiungete la verdura e amalgamate bene il tutto rigirando continuamente il risotto alle verdure con un cucchiaio di legno.
Fate cuocere aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo fino a quando il riso alle verdure non avrà raggiunto il grado di cottura desiderato. Pochi minuti prima di spegnere il risotto alle verdure aggiungete il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera
Tipo di preparazione in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
anonimo il giorno 31/10/2019 ha scritto:

La preparerò sicuramente
anonimo il giorno 28/06/2019 ha scritto:

Il secondo soffritto si può includere al primo passaggio evitando di sporcare due padelle e accorciando i tempi
anonimo il giorno 18/09/2014 ha scritto:

è venuto! buonissimo, però non ho messo i peperoni perché indigesti...

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati