community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Nastri con gamberi ed erbe odoroseRiso mantecato al lime e gamberiPenne con gamberi e zucchineFritto MistoSpiedino di gamberoniMacedonia di frutta e gamberoni, all’olio vanigliatoDadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufoCode di gamberi con speck di Sauris in ramo di rosmarino su polentina morbidaZuppa di gamberiInsalata di pesceCode di gamberi reali marinati all’arancio su insalatine novellePaninetto con gamberoni e crema di avocadoGamberoni con guanciale affumicato su insalatina di asparagi in cestino di fricoTripla tartara di crostaceiPaccheri ripieni di gamberi, con calendula e fondente di cipolla e zafferano


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Spiedini di gamberi steccati al rosmarino su asparagi bianchi

Spiedini di gamberi steccati al rosmarino su asparagi bianchi

di:

Ingredienti per 6 persone


Procedimento

1. Spiedini di gamberi steccati al rosmarino su asparagi bianchi 1Pulire i gamberi dal carapace solo nella coda lasciando il codino e togliere il filetto nero interno.
2. Spiedini di gamberi steccati al rosmarino su asparagi bianchi 2Infilzare 3 gamberi per ogni stecco di rosmarino e condirli con sale, pepe, olio e foglie di maggiorana (o timo).
3. Spiedini di gamberi steccati al rosmarino su asparagi bianchi 3Tritare acciughe e capperi. Pulire gli asparagi. Tagliarli a rondelle (sottili, tranne la testa dell'asparago).
4. Spiedini di gamberi steccati al rosmarino su asparagi bianchi 4Saltare gli asparagi con olio, acciughe e capperi.
5. Spiedini di gamberi steccati al rosmarino su asparagi bianchi 5In una padella calda antiaderente saltare i gamberi per circa 2-3 minuti. A fine cottura flambare con il brandy.
In un piatto formare al centro un cerchio con gli asparagi e porvi sopra lo spiedino di gamberi. Decorare con rucola.

Note / consigli

Un ringraziamento all'insegnante Chef Luca Selva.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 20 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera
Tipo di preparazione Forno

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
anonimo il giorno 08/05/2013 ha scritto:

Ricetta eccezionale complimenti allo chef

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati