|
|
|

 |
Gnocchi di patate con capesante,
Capesante dorate alle erbe,
Gnocchi con ragù di capesante,
Garganelli con salsa di capesante e pachino,
Capesante al forno,
Risotto con sclopit e capesante,
Gnocchi di patate alle capesante e piselli,
Saute di capesante al brandy su castellana di verdure stagionali,
Tagliatelle alle capesante,
Capesante allo speck,
Guazzetto di molluschi e crostacei,
Capesante al whisky e pepe rosa,
Insalata di capesante e funghi porcini,
Capesante allo zafferano,
Spiedini di capesante
|
|
Garganelli con capesante e asparagi
Ingredienti per
2 persone
Procedimento
1. |
Rosolare nell’olio di oliva lo scalogno, l’aglio e le foglie di maggiorana, aggiungere gli asparagi affettati, bagnare con vino bianco brodo e brandy, regolare di sapore e cuocere per circa 7 minuti con coperchio. |
2. |
A questo punto toglieere il coperchio e aggiungere le capesante e cuocere ancora 3-4 minuti.
Nel caso la salsa risultasse troppo liquida legare con qualche cucchiaiata di pan grattato.
|
3. |
Cuocere i garganelli in abbondante acqua salata, scolarli, spadellarli con la salsa e servire. |
Note / consigli
Un ringraziamento all'insegnante Chef Maurizio Zaina.
Caratteristiche
Commenti
|
|