|
|
|

 |
Calandraca,
Bocconcini di vitello e tonno,
Spiedini saporiti,
Brodo bruciato alla ricca,
Vitello in guazzetto,
Scaloppine al limone,
Insalata di testina di vitello e fagioli,
Polpettine al curry,
Scaloppine allo speck,
Spezzatino con porro e peperoni,
Vitello al rosmarino,
Costata agli aromi,
Gnocchi di patate con ragų di punta di vitello,
Strozzapreti con ragų di vitello in bianco,
Guanciale di vitello brasato
|
|
Polpette di vitello alla milanese con funghi porcini
Ingredienti per
10 persone
Procedimento
1. |
Far sudare con poco burro lo scalogno tritato, unirvi il prezzemolo tritato e la maggiorana. |
2. |
Passare al tritacarne la polpa di vitello con la salsiccia, la carne di maiale e il pane fatto ammollare con il latte. |
3. |
Unire alla carne il parmigiano e luovo, salare e pepare e profumare con noce moscata. Impastare bene il tutto, formare delle piccole palline di forma ovale e riporle in frigorifero a rassodare coperte con la carta pellicola. |
4. |
Pulire i funghi e tagliarli a fettine. Tenerli in disparte. |
5. |
Pelare e tagliare le patate a piccoli cubetti. Sbianchirle in acqua bollente salata, scolarle e farle cuocere in forno in una placca leggermente oleata. |
6. |
In una padella antiaderente far rosolare le polpette infarinate, rosolarle bene ed eliminare il grasso formatosi durante la cottura. Bagnare con il vino bianco ed aggiungere un poco di sugo di carne o un po di brodo. Spolverare con un poco di prezzemolo. |
7. |
Scaldare una padella antiaderente e ungerla con un poco di olio, profumare con laglio in camicia e quindi trifolare i funghi. |
8. |
Disporre i funghi sulla base dei piatti, sovrapporre le polpettine e glassarle con la salsa. Infine cospargere con le patate a dadini e servire |
Caratteristiche
Commenti
|
|