|
|
|

 |
Spuma di ricotta,
Paté vegetariano,
Crespelle ricotta e spinaci,
Strudel di ricotta in tovagliolo,
Cjalsons al burro e semi di papavero (o cjarsons),
Strudel di verdure,
Raviolo croccante ripieno di formaggio con olio all'erba cipollina,
Gnocchi tramontini,
Sformatino di ricotta con coulis di pomodoro fresco e basilico,
Gnocs di agne rosute,
Cjalsons di Studena Bassa,
Crema di ricotta con basilico rosso, calendula e polpettine di maiale fritto,
Torta di ricotta,
Toc'di Vňres,
Mousse di ricotta
|
|
Malfatti di ricotta e erbette alla lomellinese
Ingredienti per
10 persone
Procedimento
1. |
Lavare gli spinaci, sbianchirli in acqua bollente salata per 4 minuti, raffreddarli e strizzarli per bene. |
2. |
Nel mixer frullare gli spinaci con le uova. |
3. |
In una bacinella impastare la ricotta con il frullato di spinaci e uova, unire 2/3 del parmigiano, salare, pepare e profumare di noce moscata opportunamente. |
4. |
Aggiungere gradualmente la farina e mescolare. |
5. |
Insaporire l’impasto con metŕ dello scalogno tritato fatto rinvenire in una casseruola con poco burro e acqua. Formare i malfatti a forma di quenelle e infarinare leggermente. |
6. |
Lavare e triatare tutte le erbe insieme. |
7. |
In una padella svasata far sudare il burro con lo scalogno, cuocere i malfatti in acqua bollente salata e quindi condirli con il burro e lo scalogno. Profumare con le erbe, spolverare di parmigiano e quindi disporre in bell’ordine nei piatti di servizio ben caldo. |
Caratteristiche
Commenti
|
|