|
|
|

 |
Frittelle di carnevale,
Brkinska palacinca,
Torta di ricotta agli agrumi e zafferano di Dardago,
Focaccia veneta,
Pasta frolla sabbiata (per biscotti),
给你力量 Ge ni li liang ("Per darti Forza"),
Praline di cocco su cialda croccante di sesamo,
Strufoli,
Pastiera napoletana,
Biscotti senza glutine,
Cupcake di Halloween,
Semifreddo alla meringa e pinoli,
Pavesini artigianali,
Brownies,
Torta di grano saraceno con barrette di fiocchi dʼavena e sciroppo di riso
|
|
Panettone
Ingredienti per
20 persone
Procedimento
1. |
Preparare la biga (o lievitino): Sciogliere il lievito di birra nell'acqua. Amalgamare con la farina fino ad ottenere un impasto liscio. Far lievitare per 2 ore in una terrina coperta da uno straccio. |
2. |
Rinfrescare la biga: Aggiungi all'impasto che hai fatto lievitare i 70 gr di farina... |
3. |
e l'acqua. |
4. |
Impastiamo con le mani... |
5. |
... fino ad ottenere un impasto liscio. Facciamo lievitare 2 ore in una terrina coperta. |
6. |
Primo impasto del panettone:
Mettiamo nell'impastatrice, aggiungiamo la farina... |
7. |
... aggiungiamo lo zucchero invertito (basta aggiungere allo zucchero, tanta acqua fino a scioglierlo e ottenere un composto cremoso)... |
8. |
... il latte caldo a 26°C... |
9. |
... il burro ammorbidito. |
10. |
Impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Fare lievitare 2 ore in una terrina coperta. |
11. |
Secondo impasto del panettone:
Dopo averlo fatto lievitare, rimettere il tutto nell'impastatrice. Aggiungere la farina... |
12. |
... il burro ammorbidito... |
13. |
... i rossi d'uovo... |
14. |
... lo zucchero... |
15. |
... il latte. |
16. |
Impastare per almeno 10 minuti. |
17. |
Piano piano l'impasto si amalgamerà... |
18. |
.. fino a essere morbido e spumoso. |
19. |
Aggiungiamo all'impasto del panettone i canditi e l'uvetta che abbiamo fatto ammollare in acqua tiepida. |
20. |
Tagliamo l'impasto del panettone. |
21. |
Lo dividiamo in pezzature più piccole... |
22. |
.. di 70-120gr. Usando uno stampino di alluminio piccolo, non abbondate oltre i 75 gr, in caso contrario potrebbe strabordare durante la lievitazione. |
23. |
Formiamo delle palline... |
24. |
...che metteremo in uno stampino di alluminio. Fare lievitare 6-8 ore. |
25. |
Dopo 6-8 ore di lievitazione il panettone è pronto per essere infornato. |
26. |
Cuocetelo per 10 minuti a 180°C. Controllate bene che siano cotti (i tempi dipendono molto da forno a forno e dalla pezzatura del panettone) |
Note / consigli
Al posto dei canditi, si possono aggiungere 100gr di cioccolato fondente. Vi consigliamo di consumarlo entro 2-3 giorni: il panettone preparato con il lievito di birra tende a indurire presto. Per averlo morbido per parecchi giorni, è necessario utilizzare il lievito madre (si trova anche confezionato nei negozi dei grossisti, ma potete provare a chiedere in panificio).
Il Panettone, in lombardo panaton o panatton, è un tipico dolce milanese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale ed ampiamente diffuso in tutta Italia. Il panettone tradizionale lombardo è notoriamente quello alto, ma esiste anche la variante bassa e larga, piemontese, detta Galup.
Un ringraziamento allo Chef Maurizio Zaina.
Caratteristiche
Commenti
vitriolo il giorno 03/11/2019 ha scritto:
buon giorno in che proporzione potrei sostituire il lievito di birra con il lievito madre in polvere Admin: le dosi del lievito madre cambiano da produttore a produttore: guardi le dosi sulla confezione. |
miriam il giorno 20/12/2013 ha scritto:
buongiorno se dovessi farlo tutto l'impasto intero come un classico panettone e non diviso in panettoncini quanto deve cucinare?grazie Admin: circa 35 minuti. Una volta cotto lo rigiri e lo faccia raffreddare a testa in giù (in caso contrario si "sgonfierà"). |
il giorno 29/12/2012 ha scritto:
Complimenti. VOLEVO CHIEDERVI SE POSSO SOSTITUIRE LO ZUCCHERO CON DOLCIFICANTE POICHè HO PROBLEMI DI GLICEMIA. GRAZIE PER LA RISPOSTA. Admin: col dolcificante meglio di no. Metta meno zucchero, oppure potrebbe provare con lo zucchero di palma (anche se è molto aromatico: lo trova nei negozi indiani/pachistani/bangladesh) |
il giorno 21/12/2012 ha scritto:
una bella ricetta e dettagliata! |
il giorno 20/12/2012 ha scritto:
Dove trovo la farina Manitoba? È se non la trovo con cosa la posso sostituire? Admin: la trova al supermercato. |
il giorno 20/12/2012 ha scritto:
Ma con le quantità descritte riesco a fare 15 piccoli panettoncini? È poi la biga posso lasciarla anche + di 2 ore? Ad esempio posso farla la sera e proseguire poi la mattina dopo? Admin: non con la biga: meglio che faccia di notte l'ultima lievitazione. |
il giorno 20/12/2012 ha scritto:
Bellissima idea! Voglio provare a farlo ho il lievito madre e, chiedo allo chef quanta pasta madre devo utilizzare? Grazie e buona feste! Admin: non c'è un'equivalenza specifica: dipende tanto dagli ingredienti [farina] che si usano. |
il giorno 20/12/2012 ha scritto:
ottima.buon Natale e anno nuovo a tutti voi. |
il giorno 20/12/2012 ha scritto:
complimenti,non finite mai di stupire!buon NATALE!!! |
il giorno 20/12/2012 ha scritto:
ke meraviglia! se a casa non ho l'impastatrice o la planetaria posso fare tutto con le mani? Admin: certo. Ma non è semplicissimo. Il passaggio più difficile è impastare quando c'è il burro: non deve fondersi con il calore delle mani! Utilizzi un tavolo di marmo o metallo per impastare oppure una terrina in metallo. L'ambiente in cui impasta non deve essere caldo (ma deve essere tiepido per le lievitazioni) |
il giorno 20/12/2012 ha scritto:
Che bella idea! Mi piacerebbe provarlo con il cioccolato, ma come posso fare per evitare che le gocce si depositino sul fondo? Grazie e Buone feste! Admin: essendo un impasto lievitato morbido, non finiranno sul fondo. Li inserisca nell'impasto alla fase 19. |
|
|