|
|
|
|
Pappardelle coniglio e zafferano di Dardago,
Coniglio in tegame,
Lombatina di coniglio con purè di piselli,
Filetto di coniglio ai sapori nostrani,
Coniglio disossato,
Insalata di coniglio, caramello al pompelmo,
Piccole tartine con crema di fegatini di coniglio,
Coniglio caramellato alle cipolle,
Coniglio al Marsala con le sue cervella fritte,
Coniglio arrosto,
Coniglio ripieno,
Arrotolato di coniglio con polenta morbida,
Misticanza aromatica con coniglio e zenzero,
Tagliata di coniglio di Clap con purea di asparagi verdi,
Spezzatino di coniglio con gnocchi di patate
|
|
Polpettine di coniglio e patatine fritte in cartoccetto
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Trita la carne di coniglio e mettila in una bacinella
con la pancetta tagliata a cubetti, il
pane grattugiato, il formaggio, 1 uovo, il latte,
il prezzemolo e un pizzico di sale. |
2. |
Mescola e macina il tutto amalgamando bene. Dividi
l’impasto in mucchietti, allargali uno alla volta sul palmo della mano e lavora per fare delle
polpettine. Passa le polpettine nella farina, poi nell’uovo sbattuto, infine nel pane grattugiato
e sistemale nell’olio in una teglia coperta con carta forno. |
3. |
Inforna a 200°C per 20
minuti facendole dorare, quindi falle sgocciolare su carta assorbente da cucina. Taglia le
patate a bastoncini sottili, sbollentale e poi friggi in olio o cuoci al forno fino a che sono
dorate e croccanti, sala. Prepara dei coni con carta da fritto, riempi con le patate e accompagna
con le polpettine di coniglio. Servi ben caldo. |
Vino da abbinare
Chardonnay DOC Grave del Friuli
Caratteristiche
Commenti
|
|