|
|
registrati
|

 |
Coniglio arrosto,
Coniglio al Marsala con le sue cervella fritte,
Arrotolato di coniglio con polenta morbida,
Coniglio in tegame,
Polpettine di coniglio e patatine fritte in cartoccetto,
Tagliata di coniglio di Clap con purea di asparagi verdi,
Piccole tartine con crema di fegatini di coniglio,
Misticanza aromatica con coniglio e zenzero,
Insalata di coniglio, caramello al pompelmo,
Coniglio caramellato alle cipolle,
Coniglio disossato,
Coniglio al tegame,
Coniglio ripieno,
Lombatina di coniglio con purè di piselli,
Cosce di coniglio al Refosco
|
|
Filetto di coniglio ai sapori nostrani
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Monda gli ortaggi per la guarnizione e tagliali a striscioline, condisci con un’emulsione di
olio, aceto e sale e tienili in frigo. Trita grossolanamente timo, basilico e formaggio. Appiattisci
i filetti, pennella con il burro fuso, spolvera con il pane, stendi su ogni filetto una fettina
di pancetta, cospargi il trito di erbe e arrotola. Fascia con la pancetta rimasta e lega come un
involtino. |
2. |
In una casseruola con poco olio rosola l’aglio e togliolo quando imbiondisce. Sala e
pepa gli involtini, infarinali, mettili nella casseruola e rosola per 5-8 minuti. Aggiungi salvia,
rosmarino e vino bianco. |
3. |
Copri e fa cuocere dolcemente per 15/20 minuti. Togli gli involtini,
tienili in caldo, coperti, aggiungi al fondo di cottura qualche cucchiaio di brodo vegetale per
ottenere una salsa che filtri. Togli lo spago e la pancetta esterna degli involtini, tagliali a fette
e sistemale sul piatto assieme agli ortaggi a striscioline. |
4. |
Cospargi sulla carne la salsa ristretta
e regolata di sale e guarnisci con una foglia di basilico e un pomodorino. |
Vino da abbinare
Friulano DOC Grave del Friuli
Caratteristiche
Commenti
|
|