|
|
|

 |
Sformatino di Montasio su crema di asparagi verdi,
Tartare di uova e asparagi,
Crespelle agli asparagi,
Frittata agli asparagi,
Filetto di pezzata rossa agli asparagi,
Asparagi alla goriziana,
Sfogliatine calde agli asparagi con crema all’Asino,
Risotto agli asparagi con crostini di crema agli asparagi,
Budino di asparagi con sesamo tostato, zabaione di carruba e aceto vecchio,
Risotto con asparagi,
Orzo agli asparagi verdi mantecato all'Emmental,
Mousse di asparagi bianchi con nocciole e gamberi,
Crema di asparagi,
Asparagi e uova di quaglia,
Asparagi sottaceto
|
|
Risotto di asparagi al vino Friulano
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Monda, lava e fa lessare per 5 minuti gli asparagi a pentola coperta tenendo le
punte fuori dall’acqua. Prepara un soffritto con l’olio e la cipolla, aggiungi gli asparagi tagliati
a dadini e falli rosolare per circa 5 minuti, quindi irrora col vino Friulano e lascia evaporare. |
2. |
Aggiungi il riso, tostalo e continua la cottura aggiundo del brodo vegetale caldo un po’ per volta,
sala e pepa. A fine cottura, a fuoco spento, manteca il riso con il Montasio grattugiato ed il burro.
Cospargi con del prezzemolo tritato, se necessario, regola di sale. |
Vino da abbinare
Friulano Grave del Friuli Doc
Caratteristiche
Commenti
|
|