community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Cotoletta alla viennese (Wienerschnitzel)Lingua con salsa verdeCrocchette di vitello e cervellaCalandracaVitello al rosmarinoGuanciale di vitello bollito con kren, sale affumicato grosso e purée di sedano rapaStinco di vitello al timoGuanciale di vitello brasatoInsalata di testina di vitello e fagioliPolpettine al curryTagliolino di pasta all'uovo allo schioppettino con salsa di stinco di vitello stufato e...Fondo brunoBocconcini di vitello e tonnoFiletto di vitello grigliatoScaloppine allo speck


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Linguine al ragù bianco di vitello

Linguine al ragù bianco di vitello

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Linguine al ragù bianco di vitello 1Tritiamo la cipolla finemente. In una padella con un po' d'olio extravergine d'oliva, rosoliamola...
2. Linguine al ragù bianco di vitello 2... fino a imbiondirla. Aggiungiamo la foglia di alloro...
3. Linguine al ragù bianco di vitello 3e un pizzico di noce moscata.
4. Linguine al ragù bianco di vitello 4Togliamo il grasso dalla carne. Tritiamola finemente al coltello.
5. Linguine al ragù bianco di vitello 5Rosoliamo la carne...
6. Linguine al ragù bianco di vitello 6e sfumiamo con un po' di vino bianco.
7. Linguine al ragù bianco di vitello 7Aggiungiamo la panna. Cuciniamo per 30 minuti. Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un po' di brodo vegetale. Correggiamo di sale e pepe.
8. Linguine al ragù bianco di vitello 8Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata. Spadelliamola con la salsa e serviamo.

Note / consigli

Un ringraziamento allo Chef Maurizio Zaina.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Franco il giorno 19/01/2014 ha scritto:

Buona. Ho apportato delle modifiche per poter variare la ricetta base. Non amo la panna e l'ho sostituita con 130 gr. di ricotta setacciata. Inoltre, dopo 10 minuti di cottura della carne ho inserita 1 mela tagliata a piccoli pezzetti. Al posto delle linguine ho usato gnocchi di patate fatte al momento. Due cose non sono andate come previsto dalla ricetta originale: la cottura asciugava troppo (forse a causa di non aver usato la panna liquida - riproverò) e 30 minuti sembrano pochi (io ho cotto per 45 minuti ma probabilmente 1 ora sarebbe stato ottimale). L'esito finale è stato comunque molto apprezzato da tutti e quattro. Complimenti
Admin: la ricotta anche se setacciata addensa moltissimo e deposita molto liquido.
Franco il giorno 19/01/2014 ha scritto:

Buona.
Andrea il giorno 23/05/2013 ha scritto:

... ma che panna è quella?
Admin: al punto 7? Normale panna da cucina.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati