community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Passatelli con fonduta di pecorino, funghi porcini e tartufo bianco di AcqualagnaRisotto al pecorino con le pere


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo

Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 1Preparare il cuore fondente:
Sciogliere il burro in un pentolino. Incorporare poco alla volta fecola e farina mescolando continuamente.
2. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 2Trasferire il recipiente in un bagnomaria, aggiungere il latte ed il formaggio e mescolare fino ad una completa fusione.
3. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 3Versare il composto in forme di silicone e far raffreddare in congelatore (a -20°C). Aspettare circa 1 ora.
4. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 4Preparare la fascia esterna:
Montare gli albumi a neve ferma.
5. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 5Aggiungere il pecorino grattugiato, la farina ed il burro fuso. Amalgamare il tutto alla perfezione.
6. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 6Riempire 4 stampini con metà composto e far rassodare in congelatore.
7. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 7Inserire il cuore di pecorino precedentemente preparato...
8. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 8... ricoprire con l'impasto e rimettere nel freezer.
9. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 9Passare i tortini in forno a 200°C su di una teglia per 15 minuti. Prima di cuocerli assicuratevi di aver aggiunto un goccio d'acqua alla teglia per evitare che i tortini si brucino.
10. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 10Lavare le pere e tagliarle a fette molto sottili.
11. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 11Farle appassire in forno.
12. Tortino caldo con cuore fondente di pecorino, pere appassite, miele al timo 12Caramellare le pere nel miele, una noce di burro.
Su di un piatto mettere le pere caramellate, con sopra il tortino. Decorare con i fiori di levistico, le noci tritate, il timo e un goccio d'olio d'oliva.

Note / consigli

Un ringraziamento alla Chef Emanuela Di Rosa.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione Forno padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Ines il giorno 20/01/2021 ha scritto:

Si possono preparare in anticipo? Grazie
Admin: solo fino al punto 3 compreso.
Elena il giorno 29/01/2020 ha scritto:

Bellissima ricetta
elisa aquilano il giorno 24/06/2014 ha scritto:

ottimo e facilissimo
Ste il giorno 24/12/2013 ha scritto:

bellissima ricetta, ma forse c'è un problema con il latte (cl) nel cuore fondente e manca l'utilizzo dellla farina nella farcia. può essere?Buon Natale
Admin: la farina viene utilizzata al punto 1. Per quanto riguarda il latte: sì, la dose è corretta... ce ne vuole proprio pochissimo.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati