|
|
|

 |
Risotto alla parmigiana,
Risotto alle spinacine e Gorgonzola,
Sformato di riso con calamaretti fritti,
Risotto ai frutti di mare,
Risotto dell'orto di casa con cipolla rossa di Cavasso,
Insalata di riso integrale e selvaggio,
Savarin di risotto alla formaggella di pecora, avvolto nel prosciutto d'oca, con ragù di...,
Risotto con la folaga, alla crema di parmigiano,
Risotto alla crema di cozze,
Minestra agra di riso in brodo,
Risòt di urtizzòns (con germogli di luppolo),
Cupoletta di salmone con riso multicolor,
Risotto con erbe spontanee di montagna,
Riso Pilaf,
Risotto alle vongole veraci e germogli di ortica
|
|
Risotto con scarola, pinoli, uva passa e gamberoni del mediterraneo al profumo di menta fragola e lemon grass
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sgusciare i gamberoni, tenere da parte le code... |
2. |
...e con le teste preparare un brodino (bisque) leggero con acqua, sedano, carota, cipolla e lemongrass. |
3. |
In una pentola sbianchire la scarola in acqua salata, strizzarla bene e tenerla da parte. |
4. |
Una volta che si sarà raffreddata, tritarla finemente. |
5. |
Ammorbidire l’uvetta per 1 ora in acqua tiepida, e tostare i pinoli in forno, oppure saltarli in padella. |
6. |
Tritare l'aglio e il peperoncino. |
7. |
Preparare un soffritto con aglio, peperoncino e olio, e bagnare con il vino. |
8. |
In una padella antiadarente scottare le code di gamberoni con 2 spicchi d’aglio, olio, sale e pepe. |
9. |
Far tostare il riso. Aggiungere il riso al soffritto di aglio, peperoncino e olio. |
10. |
In un’altra padella saltare la scarola, con uno spicchio di aglio tritato, olio e peperoncino,i pinoli e l’uva passa, tagliare la scarola finemente ed unirla al riso. |
11. |
Portare a cottura aggiungendo piano piano la bisque di gamberi. Mantecare con burro e le erbe tritate. Unire le code di gamberoni e servire. |
Note / consigli
Un ringraziamento alla Chef Emanuela Di Rosa.
Caratteristiche
Commenti
elisa aquilano il giorno 24/06/2014 ha scritto:
grazie Emanuela! un'altra ricetta che avvolge il palato di splendidi e freschi profumi. |
|
|