|
|
|
|
Panettone veloce,
Brownies,
Macarons,
Biscotti senza glutine,
Pastiera napoletana,
Brkinska palacinca,
Pasta frolla sabbiata (per biscotti),
Pancakes,
Semifreddo alla meringa e pinoli,
Panfrutto (panettone in cassetta),
Panettone,
Torrone con frutta secca,
Torta di ricotta agli agrumi e zafferano di Dardago,
Meringhe,
Putizza
|
|
Krapfen da forno
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mescoliamo e impastiamo tutti gli ingredienti (tranne il burro sciolto per decorare). Otterremo un impasto molto morbido. |
2. |
Facciamo lievitare un'ora.
Tagliamo l'impasto prima a stricioline, poi in palline di 60 gr. |
3. |
Schiacciamo l'impasto, prendiamo una nocciola di crema di cioccolato, posizioniamola al centro e chiudiamo l'impasto. Posizioniamo le palline su di una teglia e facciamole lievitare 20 minuti. |
4. |
Spennelliamo la superficie con rosso d'uovo e cuociamo a 200°C per 15 minuti. Spennelliamo col burro fuso. |
Note / consigli
Un ringraziamento allo Chef Maurizio Zaina
Caratteristiche
Commenti
Maria il giorno 09/08/2015 ha scritto:
Per un impasto migliore, io uso la manitoba e a volte anche meteà farina 00 però io il burro lo metto alla fine a pezzetti a poco a poco a pezzi e anche poco sale che messo all'inizio può uccidere la lievitazione |
Emanuela il giorno 14/02/2015 ha scritto:
ho seguito la ricetta, ho utilizzato gli ingredienti e le dosi indicate (farna 0 ecc.) ma l'impasto è venuto una specie di colla, dopo la lievitazione andava un po' meglio ma era comunque inutilizzabile. Era così colloso che ho rischiato di buttare via il tutto. Ho aggiunto molta farina all'impasto ed è andato meglio. Cosa posso aver sbagliato ? Grazie Mille. Admin: è corretto che una volta amalgamati gli ingredienti si ottenga 'una specie di colla'. Faccia lievitare l'impasto. Poi spolvererà di farina affinchè non si incolli. |
Michela il giorno 10/12/2014 ha scritto:
è possibile usare il lievito di pasta madre quello secco? Admin: sì, ma per i dosaggi deve leggere la confezione del lievito madre (da marca a marca varia). |
elisabetta il giorno 01/12/2013 ha scritto:
Bellissimo regalo di Natale! Al forno!Che bel inizio di Dicembre!Grazie grazie grazie.Letti i consigli dati sul lievito e sulla farina,farò attenzione anch'io.Già che siamo auguri a tutti .Mandi Mandi |
Rox il giorno 20/11/2013 ha scritto:
Si! Purtroppo leggendo di fretta la ricetta ho dato per scontato si trattasse di 00. La pasticceria è una scienza esatta... Perdoni quindi il disturbo! |
Rox il giorno 18/11/2013 ha scritto:
Non so dove sbaglio...ho dimezzato la dose degli ingredienti (siamo in due) ma l'impasto che ne risulta rimane molle, appiccicosissimo e non lievita. :-( Io non ho un,impastatrice quindi ho lavorato col frullatore finchè ho potuto e quando ho inglobato la farina ho proseguito a mano. Può essere quello? Admin: ha usato farina 0 e non 00? |
lillo il giorno 29/10/2013 ha scritto:
se li friggo ottengo i kraphen o serve un altra dose Admin: la ricetta dei krapfen la trova qui. |
giu il giorno 15/10/2013 ha scritto:
il lievito da usare è quello fresco o quello secco? Admin: quello fresco. |
giuli il giorno 28/09/2013 ha scritto:
in alto adige si chiamano Buchteln si servono con salsa vaniglia o una pallina di gelato |
|
|