community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Piccoli cannelloni di magro al radicchio gratinatiLasagnetta al radicchio di TrevisoGarganelli al radicchio di TrevisoRadicchio rosso sott’olioPasta radicchio e provoloneRisotto al radicchio di Treviso e GorgonzolaTortelli al radicchio di Treviso con fonduta di brieCannelloni di crepe con farina di castagne, radicchio di Treviso, salsa al parmigianoRisotto alla Trevigiana


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Risotto al radicchio di Treviso e capesante

Risotto al radicchio di Treviso e capesante

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Risotto al radicchio di Treviso e capesante 1Mondiamo e tritiamo il radicchio, tritiamo finemente lo scalogno. Tritiamo le acciughe e il prezzemolo.
2. Risotto al radicchio di Treviso e capesante 2Facciamo imbiondire lo scalogno nell'olio. Aggiungiamo i capperi tritati e strizzati e le acciughe. Mescoliamo bene. Aggiungiamo il prezzemolo.
3. Risotto al radicchio di Treviso e capesante 3Aggiungiamo il radicchio di Treviso. Saliamo. Facciamo cuocere per 10 minuti.
4. Risotto al radicchio di Treviso e capesante 4Laviamo bene le capesante. Tagliamo la parte bianca in quattro e quella rossa in due.
5. Risotto al radicchio di Treviso e capesante 5Condiamole con olio e qualche foglia di alloro. Scottiamole in una padella bollente. Sfumiamo con il brandy. Facciamole cuocere per 2-3 minuti.
6. Risotto al radicchio di Treviso e capesante 6Tostiamo il riso in una padella calda. Aggiungiamo la nostra salsa di radicchio. Appena sarà asciutto aggiungiamo un mestolo di brodo. Aggiungiamo brodo ogni volta che sarà troppo asciutto. Dopo 10 minuti aggiungiamo le capesante. portiamo a cottura il risotto. Togliamo dal fuoco e mantechiamo il risotto con olio e burro. Serviamo.

Note / consigli

Un ringraziamento allo Chef Luca Selva

Caratteristiche

Tempo di preparazione 120 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
MICHELA il giorno 02/12/2020 ha scritto:

al posto delle capesante possiamo usare i canestrelli?
Admin: certamente!
ANTONIO DALBON il giorno 03/01/2014 ha scritto:

sono un amante del risotto e questo mi è venuto eccezionale complimenti per la vostra ricetta

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati