|
|
|

 |
Orecchiette fatte in casa ai broccoli,
Croissant,
Pane alle noci,
Ravioli ripieni di pollo e prosciutto,
Ravioli ricotta e spinaci al pomodoro,
Pane al latte, impasto per panzerotti,
Scatoline d’asparagi con montasio e pancetta croccante,
Ravioli verdi ripieni di vitello e funghi,
Diplomatica,
Pizza margherita,
Bazlama (pane turco),
Vellutata di sedano rapa e cappelletti di ricotta,
Cjalzons di Cavasso,
Panzerotti caserecci ricotta e spinaci al burro, salvia e semi di papavero,
Focaccia salata
|
|
Sole di Venezia
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Impastiamo a macchina le farine, il lievito e 300 g di acqua. Impastare per 15 minuti a velocità 1. |
2. |
Una volta che la farina avrà assorbito l'acqua aggiungiamo il sale. Impastare per 20 minuti a velocità 2. |
3. |
Aggiungere a filo la restante acqua. Spostiamo l'impasto in una terrina unta d'olio. Copriamo la terrina con la pellicola da cucina. Facciamo riposare in frigo per 12 ore. |
4. |
Su di un tavolo infarinato tagliare l'impasto. Formiamo dei salamini di 1 cm e lunghi 10. |
5. |
Formiamo il sole di venezia con 1 strisciolina orrizzontale e 6 verticali. Chiudere a nodo. Far riposare 30 minuti. |
6. |
Cuociamo in forno a 220°C per 20/25 minuti. Per i primi 10 minuti immettere vapore. |
Caratteristiche
Commenti
|
|