|
|
|

 |
Zuppa di carote con polpette alle mandorle e zafferano,
Maiale con le verze,
Filetto di maiale al miele,
Lonza marinata dolce fumo,
Lonza marinata al latte,
Pappardelle rustiche con ragout di maiale a punta di coltello,
Costine di maiale al latte,
Maiale al curry con canederli,
Arrosto di maiale con salsa dijonnaise,
Salsicce al vino,
Filetto di maiale al radicchio,
Filetto di maiale cotto nel fieno con puré alle olive e salsa alla birra,
Costine di maiale in forno,
Filetto di maiale in fantasia di cavoli,
Filetto di maiale alla palermitana
|
|
Scaloppine di maiale allo zafferano di Dardago
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Tagliare la lonza a fettine di 60 g l'una, batterle fino a 1/2 cm di spessore. Scaldare bene l'olio in una padella larga, quindi aggiungere le fettine dopo averle infarinate leggermente e rosolare da entrambi i lati. Salare e pepare. Aggiungere il vino bianco lasciandolo sfumare. |
2. |
In una pentola mettere 1/2 cipolla tritata e farla leggermente rosolare con 30 g di burro, poi aggiungere 30 g di farina e lo zafferano. Regolare di sale e pepe. |
3. |
Aggiungere il brodo, amalgamare il tutto creando una leggera vellutata. Questo composto verrà aggiunto nella padella di cottura della carne. Aggiungere la panna (70g) per ammorbidire il tutto. |
4. |
Far bollire il tutto e servire con fagiolini cotti in precedenza in acqua bollente, scolarli e spadellarli con burro e aglio; correggere di sale e pepe. Rosolare 100 g di speck con cui guarniremo il nostro piatto prima di servirlo. |
Vino da abbinare
Sauvignon
Note / consigli
Ricetta dello Chef Giovanni Fabbro.
Caratteristiche
Commenti
|
|