community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Paccheri alla sorrentinaPennette al pesto aromaticoPomodori passiti al miele e Balsamico Tradizionale, ripieni d'agnello, con funghi e croc...Pomodori ciliegia gratinatiRaitha al pomodoro, cetrioli e scalognoPennette al pesto di rucola e mandorleSedanini alla portoghesePappa al pomodoroBigoli pomodoro e basilicoMezze maniche olive e acciugheLinguine al pomodoro crudo, con aglio e basilicoPomodori verdi sott’olio con peperoncinoSpaghetti ai peperoni affumicatiGnocchi di pane e olive con pomodorini e mazzancolleZuppa fredda di pomodoro, lattuga e ricotta


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico

Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 1Tritiamo la cipolla finemente. Poniamo un po' di olio in una padella. Aggiungiamo la cipolla e l'aglio.
2. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 2Aggiungiamo qualche foglia di basilico. Aggiungiamo il pomodoro. Correggiamo di sale e pepe.
3. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 3Facciamo cuocere 20 minuti a fuoco basso.
4. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 4Scaldiamo il latte, aggiungiamo il burro e un pizzico di noce moscata. Portiamo a bollore.
5. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 5Aggiungiamo a pioggia il semolino mescolando con una frusta.
6. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 6Continuiamo a mescolare. Il composto diventerà più denso. Facciamo cuocere 15/20 minuti.
7. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 7Mescoliamo affinchè non si formino grumi. Togliamo dal fuoco. Condiamo con sale, Parmigiano e i tuorli.
8. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 8 Mescoliamo amalgamando bene tutti gli ingredienti.
9. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 9Ungiamo un tavolo con l'olio di semi. Rovesciamo tutto il composto degli gnocchi sul tavolo.
10. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 10Ungiamo un mattarello e stendiamo l'impasto a 2/3 cm.
11. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 11Utilizzando un coppapasta da 10 cm tagliamo dei dischi e poniamoli su di una teglia unta.
12. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 12 Condiamo gli gnocchi con il parmigiano. Scaldiamo il burro insieme alle foglie di salvia. Bagnamo gli gnocchi con il burro e salvia.
13. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 13Gratiniamo in forno a 200°C per 15/20 minuti (fino a quando saranno dorati).
14. Gnocchi alla romana al pomodoro e basilico 14Poniamo un disco su di un piatto da portata e una cucchiaiata di salsa di pomodoro. Serviamo subito.

Note / consigli

Un ringraziamento allo Chef Maurizio Zaina.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione in padella bollire/lessare

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
anonimo il giorno 20/11/2021 ha scritto:

Complimenti 👍

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati