|
|
|

 |
Risotto mele e taleggio,
Savarin di risotto alla formaggella di pecora, avvolto nel prosciutto d'oca, con ragł di...,
Risotto agli asparagi,
Croccante fuori, morbido dentro, rotondo poi...,
Risotto alle pere e Montasio,
Cupoletta di salmone con riso multicolor,
Risotto allortolana,
Cestini di frico con risotto alle erbe spontanee,
Risotto al nero di seppia,
Risotto allo zafferano con erba cipollina e speck croccante,
Risotto al mascarpone,
Riso al salto con asparagi,
Riso Basmati estivo alle verdure,
Insalata di riso Bella Creola,
Risotto con la folaga, alla crema di parmigiano
|
|
Risotto al gel di basilico, olive croccanti, pomodoro confit e lime
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Pomodorini confit:
Tagliamo i pomodorini in 4 e poniamoli su di una teglia da forno foderata di carta forno. |
2. |
Saliamoli e spolveriamoli di zucchero. |
3. |
Aggiungiamo un goccio di olio extravergine di oliva. |
4. |
Cuociamo in forno a 80°C per 2 ore. |
5. |
Prepariamo il brodo:
Prepariamo un brodo con 2 litri d'acqua. Aggiungiamo sedano, carote e zucchine a pezzi grossolani. |
6. |
Scaldiamo una padella. Quando sarą molto calda tostiamo i porri divisi a metą. Aggiungiamoli al brodo. |
7. |
Tagliamo a metą il pomodoro. Grigliamo il pomodoro. |
8. |
Dovrą essere ben arrostito, ma non bruciato. |
9. |
Facciamo lo stesso con la cipolla tagliata a metą. Aggiungiamola al brodo. Saliamo leggermente il brodo. |
10. |
Per il gel di basilico:
Sfogliamo il basilico.. |
11. |
... e poniamolo in una bastardella. |
12. |
Mettiamo a bellire dell'acqua. Non appena bollirą, aggiungiamo il basilico. Quando riprenderą bollore... |
13. |
... scoliamolo e raffreddiamolo immediatamente con acqua e ghiaccio: in questo modo non perderą colore. |
14. |
Strizziamolo. Aggiungiamolo nel contenitore del frullatore... |
15. |
... insieme a qualche cubetto di ghiaccio. |
16. |
Frulliamo il basilico fino ad ottenere una purea. |
17. |
Filtramo la purea per eliminare le parti pił grosse. |
18. |
Aggiungiamo la punta di un cucchiaino di gomma di xantano. |
19. |
Frulliamo nuovamente il tutto. Controlliamo la consistenza. Se dovesse essere ancora molto liquido, aggiungiamo un altro po' di gomma di xantano. Correggiamo di sale se necessario. |
20. |
Grattugiamo la buccia del lime (solo la parte verde, non quella bianca che č amara) e teniamola da parte (ATTENZIONE: molto spesso la buccia non č commestibile. Acquistiamo dei lime la cui buccia sia commestibile! In etichetta ci deve essere scritto ''BUCCIA EDIBILE''. Se la buccia non dovesse essere edibile, grattugiamo la buccia di un limone non trattato, solo la parte gialla.)
Per il gel di lime:
Spremiamo i lime e filtriamone il succo. |
21. |
Aggiungiamo la punta di un cucchiaino di gomma di xantano. Frulliamo il tutto. Controlliamo la consistenza. Se dovesse essere ancora molto liquido, aggiungiamo un altro po' di gomma di xantano. Correggiamo di sale se necessario. |
22. |
Per le olive croccanti:
Tritiamo le olive finemente. |
23. |
Poniamole in forno a 80°C per 2 ore fino a quando non si saranno seccate. |
24. |
Prepariamo il risotto: Tostiamo il riso fino a quando, al tatto, sarą molto caldo. |
25. |
Cominciamo a aggiungere piano piano il brodo e portiamo a cottura il risotto (ci vorranno 16-18 minuti). Controlliamo il sale (č da considerare che una volta mantecato con il parmigiano sarą ancora pił salato). |
26. |
Mantechiamo con il burro e il parmigiano. |
27. |
Poniamo il riso nei piatti da portata. |
28. |
Condiamo con qualche cucchiaino di gel di lime e di gel di basilico. Aggiungiamo la buccia di lime. |
29. |
Aggiungiamo qualche pomodoro confit e le olive croccanti. Serviamo subito. |
Note / consigli
E' possibile reperire la gomma di xantano nei grandi supermercati (tra i prodotti per la pasticceria).
Caratteristiche
Commenti
Michele il giorno 15/06/2022 ha scritto:
Bella ricetta, complimenti |
|
|