community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

PistumToc in braide con ragů di salsicciaSufPolenta e salame al saleTortino di farina di mais al miele di castagnoPolentaPolenta con la zuccaBiscotti con zabaglione alla Úe di moscatoToc in braidePolenta conditaPolentina “taragna” con farina di ceci profumata al rosmarinoMešta e BušaPolenta


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Pinza al profumo di origano di montagna

di:

Ingredienti per 16 persone


Procedimento

1. Mettiamo in infusione l'uvetta con 200g di acqua, lo zucchero per l'infusione (80g) e l'origano di montagna. Dopo 40 minuti eliminiamo l'infusione. Lasciamo da parte l'uvetta.
2. Facciamo bollire il latte, l'acqua, lo strutto, lo zucchero e il sale. Aggiungiamo la farina di mais a pioggia. Facciamo una polenta cuocendo per 5 minuti e mescolando energicamente.
3. Nel frattempo tagliamo i fichi a cubetti. Uniamo i fichi e l'uvetta all'impasto. Aggiungiamo i rimanenti ingredienti. Mescoliamo bene.
4. Stendiamo l'impasto ottenuto in una tortiera precedentemente unta.
5. Cuociamo a 175°C in forno per 45 minuti.

Note / consigli

La Pinza č un dolce che accomuna Friuli e Veneto, tipico del periodo invernale, piů precisamente di quello natalizio. Questa torta rustica č composta principalmente da frutta secca, farina gialla e semi di finocchio, un dolce ricco di valori nutrizionali!

Alla ricetta originale abbiamo apportato una piccola variazione: l'uvetta sultanina contenuta all'interno del dolce č stata messa a reidratare all'interno di uno sciroppo a base di origano di montagna (Origanum Vulgare).

La Pinza Questa pianta spontanea cresce nei prati di montagna e si differenzia in modo radicale dall'origano Mediterraneo. L'origanum Vulgare ha una composizione aromatica complessa: inizialmente ricorda la camomilla ma in seguito interviene una parte balsamica importante e caratteristica. Abbiamo scelto di arricchire la Pinza con questa pianta particolare e ormai dimenticata, con l'obbiettivo di valorizzare prodotti e produttori presenti sul nostro territorio.

L'origano di Montagna ,infatti, č stato scelto a seguito di un uscita didattica.

Un ringraziamento allo Chef Thomas De Rosa.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione Forno

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati