|
|
|

 |
Corona di cozze impanate su salsa di pomodorini e profumi mediterranei,
Risotto con cozze, pomodoro e origano,
Penne alle cozze con caponata leggera e fagiolini,
Chitarrine alla marinara,
Spaghetti con cozze e zucchine,
Spaghetti con le cozze,
Garganelli alla tarantina,
Cozze gratinate con alghe fritte,
Cozze ripiene gratinate,
Cozze gratinate,
Cozze allo zafferano,
Cozze alla pizzaiola,
Cozze alla marinara,
Corona di cozze impanate su salsa di pomodorini e profumi mediterranei,
Cozze Gratinate
|
|
Cozze gratinate con alghe fritte
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Lavare le cozze e porle, senza alcun condimento, in una padella sufficientemente larga per contenerle in un solo strato. Coprire e cuocere brevemente a fiamma medio-alta, scuotendo di tanto in tanto la padella. Filtrare il liquido di cottura. |
2. |
Tritare l'aglio molto finemente e unirlo all'olio.
Sgusciare le cozze, conservando metà dei gusci. Disporre una cozza in ciascuna valva e cospargerla con alcune gocce di olio e aglio.
|
3. |
Battere le uova e aggiungere i formaggi grattugiati, il prezzemolo, il sale e il pepe a piacere. Mescolare bene, disporre le cozze in una teglia da forno a bordi bassi e riempire le valve con il composto all'uovo.
Mettere in forno pre-riscaldato a ca. 160°C, fino a quando il ripieno si rapprende.
|
4. |
Nel frattempo sciacquare le alghe, asciugarle e passarle rapidamente in un velo di farina. Friggere in olio ben caldo (180°C), per ottenere delle sfogliette croccanti e trasparenti. Scolare su carta gialla. Non salare. |
5. |
Disporre a cerchio le valve in ciascun piatto di servizio e decorare con alcune alghe fritte e un fiore di nasturzio. |
Caratteristiche
Commenti
|
|