|
|
|

 |
Triglie al vapore con patate alle erbe aromatiche,
Rombetti di triglia al sesamo su letto di spinaci e riduzione di aceto balsamico,
Triglie ripiene con calamaretti e lamponi,
Zuppa di ricotta e triglie,
Filetto di triglia di scoglio dorata al mais, purea di finocchio confit, vinaigrette di ...,
Insalata di triglie e patate, con fiori fritti di sambuco,
Garganelli con verza e triglie, salsa di tordi e zenzero
|
|
Filetti di triglia con salsa allo zafferano e fiori fritti di sambuco
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Pulire e sfilettare le triglie, cercando di mantenere intatta la pelle. Eliminare le lische con l'apposita pinzetta. Conservare in fresco. |
2. |
Sbucciare le patate, tagliarle a rondelle di circa 1/2 cm. di spessore e saltarle in padella con un po' d'olio, al quale si saranno aggiunti l'aglio e il rosmarino. Iniziare a fuoco basso e, quando saranno quasi cotte, alzare la fiamma, rosolandole da entrambi i lati. Salarle e peparle. |
3. |
Preparare la pastella per la frittura dei fiori di sambuco, mescolando la farina con l'acqua e un pizzico di sale. Unire l'albume semi-montato e mescolare. Farla riposare in fresco per una decina di minuti. |
4. |
Tagliare i pomodorini in 4 parti, saltarli in padella con un filo d'olio ben caldo,aggiungere il fumetto e lo zafferano e fare restringere quasi completamente, avendo cura che non bruci. Aggiungere alla salsa un filo d'olio ed emulsionare il tutto. Conservare in caldo. |
5. |
Cuocere brevemente le triglie a vapore. Salare e pepare. Tostare i pinoli in padella con poco olio, fino a quando saranno ben coloriti. |
6. |
Immergere i fiori di sambuco nella pastella reggendo la corolla per lo stelo e friggere brevemente in olio ben caldo (ca. 170°C). Posarli sulla carta assorbente ed eliminare con delle forbicine quanta più parte verde di stelo possibile. |
7. |
Disporre le patate sui piatti, nappare con la salsa allo zafferano, aggiungere le triglie, poi cospargere con i pinoli tostati. Per ultimi disporre i fiori fritti di sambuco. |
Caratteristiche
Commenti
|
|