community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Tartare di salmone marinato con insalata di finocchi e aranceRotolo di salmone e zucchineMousse di salmone in foglie di spinaciDarna di salmone all’arancia con verdurine croccantiHamburger di salmone su crema di zucchineSalmone norvegese con asparagi alla grigliaMousse di salmone affumicatoSalmone norvegese con insalata di avocado e pompelmoSalmone marinato all'arancia, con crema acida all'aneto e pan brioche tostatoSpiedini di salmone e verdure con maionese agli asparagiCupoletta di salmone marinato con punte di asparagiSalmone al pepe rosa con pesto leggero di basilicoTranci di salmone al proseccoCarpaccio di salmone marinato all’arancia e erba cipollinaSalmone in crosta di carciofi


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Involtino di branzino e salmone allŽaceto Balsamico Tradizionale di Modena

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Spinare accuratamente i filetti di branzino, batterli (come una paillard), cospargerli con il sale aromatizzato, il pepe e un filo d'olio e lasciarlo riposare al fresco per circa 2 ore.
2. Spinare il salmone e passarlo prima al mixer e poi al setaccio, aggiungere gli albumi montati a neve, il sale e il pepe.
3. Ritagliare un rettangolo di pellicola per ciascun filetto, ungerla con olio extravergine di oliva. Collocare il filetto sulla pellicola, posare al centro la pasta di salmone, le foglie di spinaci leggermente scottate, il fegato tagliato a listarelle. Arrotolare il filetto e chiuderlo ai bordi con uno spago da cucina.
4. Cuocere in abbondante acqua salata per circa 5 minuti. Lasciare raffreddare e tagliare a rondelle di circa 1 cm. di spessore. Condire con l'aceto balsamico. Decorare con un cucciaino di caviale.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 20 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione Vapore

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
giggio il giorno 29/09/2015 ha scritto:

se mettessi una farcia di funghi cosa pensate al posto del foie gras
Admin: volendo ci può provare, ma l'involtino sarà molto difficile da chiudere e i funghi tenderanno a uscire...
giuli il giorno 24/09/2015 ha scritto:

non mi posso permettere il fois gras come posso sostituirlo? grazie
Admin: un'idea potrebbe essere del tofu!

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati