|
|
|

 |
Scampi crudi con carciofi farciti,
Scampi al forno,
Risotto con scampi e fiori di zucca,
Insalata di crostacei e pere alle erbe aromatiche, con pepe verde e aceto balsamico Trad...,
Paccheri ripieni di scampi, fondente al pomodoro e cardamomo,
Linguine scampi e radicchio trevigiano,
Tortelli di scampi con bisque allo zafferano,
Risotto scampi e asparagi,
Penne agli scampi,
Mezzemaniche alla busara,
Mezzemaniche con code di scampi,
Insalata di scampi, pomodoro, cipolle e olive,
Code di scampi con cipolla fondente allo zafferano,
Spaghetti New Orleans,
Budino di scampi, salsa al caffè Sidamo Washed e ananas
|
|
Terrina di scampi con primule e cerfoglio
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Lessare il pomodoro in acqua bollente per 5 secondi, subito dopo passarlo a raffreddare in acqua e ghiaccio; pelarlo, privandolo dei semi interni. Adagiarlo su una placca con un ‘po di olio, mezzo limone grattugiato (solo la scorza), mezza arancia grattugiata (solo la scorza), mezzo cucchiaio di timo, un cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale e farlo cuocere per circa due ore in forno a 85°. Quando saranno cotti, metterli da parte. |
2. |
Intanto tagliare la zucchina, la carota e la patata a lamelle sottili, aiutandovi con una mandolina giapponese; lessare separatamente le tre verdure e farle raffreddare in acqua e ghiaccio. |
3. |
Formare le millefoglie aiutandovi con uno stampino rettangolare 10x5x5, ricoprendo il fondo con un pomodoro confit, aggiungere 3 scampi e le zucchine, poi via via alternare agli scampi le altre verdure. |
4. |
Sformare al centro del piatto la terrina, guarnire con primule e cerfoglio, buccia di melanzana fritta, palline di carote e zucchine al naturale. |
Caratteristiche
Commenti
|
|