community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Mezzeh con fagioliJota di blede“Patora” Zuppa del ringraziamentoInsalata di fagioli borlotti, porro, farro ed emulsione di pompelmoMinestra di bobiciPasta e fagioliJota in BFagioli con l’acetoJota leggeraCrema di fagioli con funghi chiodiniFagioli in umidoFagioli all’uccellettoRiso e fagioliZuppa di farro e fagioli del Borgo di ClauianoZuppa di fagioli


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Crema di fagioli con spuma di prosciutto e salvia

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Preparazione della crema: Fare rinvenire i fagioli per una notte in abbondante acqua fredda. Scolarli e cuocerli facendoli sobbollire in acqua salata e aromatizzata con una foglia di alloro. Scolarli (conservando a parte l'acqua di cottura) e passarli al mixer o al passaverdure. Per ottenere una crema più vellutata passare al setaccio fine.
2. Tritare grossolanamente la pancetta, l'aglio e la cipolla. Rosolare in una casseruola capiente possibilmente di rame per circa 5 min. Aggiungere il pomodoro, il passato di fagioli e il rosmarino (privato del rametto legnoso). Mescolare e coprire con metà dell'acqua di cottura dei fagioli e con il brodo.
3. Fare cuocere per circa 40 minuti, aggiungendo, se necessario, altra acqua di cottura dei fagioli.
4. A cottura terminata eliminare se possibile le foglioline di rosmarino e passare la crema al mixer e poi al colino fine. Conservare in caldo.
5. Preparazione della spuma: Passare il prosciutto al mixer fino ad ottenere una pasta omogenea. Aggiungere la salvia precedentemente tritata e la robiola. Frullare ancora un poco per rendere il composto omogeneo.
6. Versare la crema ben calda nelle fondine individuali. Aiutandosi con una sacca da pasticcere, guarnire con la spuma di prosciutto disposta al centro della crema. Completare la guarnizione con alcune foglioline di salvia e un filo d'olio extra vergine.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione Bollito/lessato padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati