community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Strozzapreti con broccoliSformatino di pane carasau, pecorino e cipollaPiccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollinaTramezzini arrotolatiPanade dal soldatSope di CjavalTramezzini classiciPanadaCrema di pane alla ferrarese, pancetta croccante e olio al rosmarinoGnocchi di pane al sugoTacos Agrodolci


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Zuppa pavese gratinata

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Preparare il brodo come di consueto, schiumandolo di tanto in tanto. Fare raffreddare, prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero, in modo da far solidificare il grasso sulla superficie. Eliminarlo completamente, filtrare il brodo e portarlo ad ebollizione.
2. Portare ad ebollizione una pentolina d'acqua salata e leggermente acidulata con l'aceto. Tostare le fette di pane e disporle sul fondo di fondine possibilmente resistenti alle alte temperature. Cuocere rapidamente una ad una le uova in camicia, rompendole nella pentola d'acqua. Raccoglierle con una schiumarola, avendo cura di non romperle e versarle delicatamente su ciascuna fetta di pane. Coprire con il brodo bollente, cospargere con il formaggio grattugiato e passare in salamandra o sotto il grill del forno, in modo che si formi una crosticina superficiale. Spolverare di pepe nero di mulinello e servire fumante.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati