community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Malloreddus con polpa di ricci di mare

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Pulire i ricci (che devono essere freschissimi) tagliando la calotta inferiore con l’apposito strumento.
2. Sciacquarli, possibilmente in acqua di mare pulita, per eliminare le parti verdi e ricavarne gli ovai color arancio.
3. Bollire i malloreddus (o anche altra pasta di semola, come spaghetti, linguine ecc.) in abbondante acqua salata.
4. Rosolare intanto lo spicchio d’aglio e il peperoncino (poco, per non sovrastare il sapore dolce e delicato dei ricci) in una padella con l’olio, senza farlo scurire. Eliminare aglio e peperoncino, colare la pasta e versarla ancora fumante nell’olio. Farla saltare, fuori dal fuoco per ungerla bene, aggiungere metà della polpa di ricci cruda e saltare ancora, per amalgamare bene pasta e ricci.
5. Emulsionare la polpa di ricci rimasta con un poco d’olio.
6. Disporre la pasta al centro di ciascun piatto di servizio e guarnire con un poco dell’emulsione tutt’attorno. Servire ben calda.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera inverno
Tipo di preparazione Bollito/lessato padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 27/07/2009 ha scritto:

geniale l'emulsione polpa olio

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati