|
|
|

 |
Trofie estive,
Pomodori verdi sott’olio con peperoncino,
Paccheri alla sorrentina,
Sedanini alla portoghese,
Pappa col pomodoro,
Pomodori ciliegia gratinati,
Pennette al salamino e pomodorini,
Zuppa fredda di pomodoro, lattuga e ricotta,
Pennette al pesto di rucola e mandorle,
Pennette con cipolla di Tropea, pomodori Pachino e basilico,
Gaspacho (o gazpacho),
Strigoli verdi con pomodori freschi,
Fusilli all'arrabbiata,
Gnocchi di pane e olive con pomodorini e mazzancolle,
Pomodori passiti al miele e Balsamico Tradizionale, ripieni d'agnello, con funghi e croc...
|
|
Spaghetti con pomodoro crudo e mozzarella
di: iglescorelli
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Sbollentare i pomodori in acqua bollente per pochi istanti. Raffreddarli subito immergendoli in acqua ghiacciata. Pelarli, privarli dei semi e dell'acqua di vegetazione. Tagliarli a cubetti e porli in una ciotola. |
2. |
Sbucciare lo spicchio d'aglio, schiacciarlo un poco e unirlo ai pomodori. Immergere i capperi nell'acqua per dissalarli, sciacquarli, comprimerli per eliminare l'acqua in eccesso e tritarli grossolanamente. |
3. |
Tagliare le olive a rondelle. Unire capperi e olive ai pomodori. Salare. Lasciare insaporire in luogo fresco per almeno 2 ore. |
4. |
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Nel frattempo eliminare dalla ciotola dei pomodori l'acqua che si sarà formata e condire con l'olio e le erbe aromatiche spezzettate. Tagliare a cubetti la mozzarella. Scolare la pasta, condire con il pomodoro e la mozzarella. Mescolare e servire subito. |
Caratteristiche
Commenti
|
|