|
|
|

 |
Macedonia di frutta e gamberoni, all’olio vanigliato,
Zuppa di gamberi,
Spaghetti New Orleans,
Insalata di gamberi,
Nastri con gamberi ed erbe odorose,
Croissant di gamberoni,
Gamberi con salsa al curry,
Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi,
Pomodori con tesoro di gamberi,
Gamberi al rosmarino,
Gamberi in salsa peverada,
Gamberi al vapore su castellana di zucchine,
Gamberoni con guanciale affumicato su insalatina di asparagi in cestino di frico,
Gamberi al tartufo,
Paninetto con gamberoni e crema di avocado
|
|
Code di gamberi al vino bianco su un letto di verdurine croccanti
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sgusciare i gamberi e privare le code del budellino. Tagliare le verdure a dadini e saltarle con l'olio in una padella antiaderente, a fiamma molto vivace. Mantenerle "croccanti". Condirle con le erbe aromatiche tritate, il sale e il pepe e conservare in caldo. Nella stessa padella saltare le code dei gamberi e sfumarle con il vino bianco. Lasciare evaporare e levare dal fuoco. |
2. |
Disporre una cucchiaiata abbondante di verdure al centro di ciascun piatto di servizio e posarvi sopra i gamberi. |
Caratteristiche
Commenti
il giorno 02/06/2012 ha scritto:
ottima per una cenetta romantica |
il giorno 12/10/2010 ha scritto:
ottima per chi non ama il pesce con il pomodoro |
il giorno 29/09/2008 ha scritto:
Speciale. Molto buona l'idea delle verdurine croccanti. Ricetta semplice ma diversa dal solito è una buona idea anche per un antipasto creativo sfizioso ma allo stesso tempo originale ideale per quelle persone che amano la cucina semplice da taverna con un pizzico di creatività le quali ricercano cibi semplici ma allo stesso tempo originali |
|
|