|
|
|

 |
Tranci di branzino con carciofi e porri,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Involtini di branzino,
Mezzelune di branzino con zucchine,
Filetti di branzino alle arance,
Involtino di branzino e salmone all'aceto Balsamico Tradizionale di Modena,
Branzino al sale,
Filetto di branzino in crosta di pistacchi,
Tortelli di mare,
Branzino in bellavista,
Branzino ripieno,
Filetti di branzino con pomodori e olive,
Tortelli di branzino,
Branzino al sale,
Budino di branzino con pomodoro all’origano
|
|
Carpaccio di branzino marinato al limone
di: andreacarnera
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Fatevi preparare in pescheria il carpaccio (ve lo delischeranno e lo taglieranno a fettine sottilissime). |
2. |
Preparate un emulsione con il succo dei 2 limoni, l'olio d'oliva, il sale e il pepe. |
3. |
Prendete fetta per fetta, versateci sopra una cucchiaiata dell'emulsione e stendetela in una terrina. Ripetete finche non finite il carpaccio. |
Vino da abbinare
Prosecco di Valdobbiadene o comunque un vino bianco secco. A dir la verità anche con un Tocai(un po più fruttato) va benissimo.
Note / consigli
-
Caratteristiche
Commenti
il giorno 01/10/2011 ha scritto:
Anche con un Malvasia va benissimoooooooo :) |
il giorno 18/06/2010 ha scritto:
ottima |
|
|