|
|
|
|
Baccalà mantecato con patate,
Baccalà in guazzetto,
Baccalà al latte,
Baccalà in bianco,
Insalata di baccalà,
Baccalà in rosso,
Baccalà mantecato con gnocchetti di semolino,
Polpette di baccalà fritte con aceto balsamico caramellato,
Baccalà con uvetta e pinoli,
Baccalà mantecato con asparagi,
Filetti di baccalà
|
|
Baccalà alla Triestina
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Battete il baccalà con un batticarne (meglio se di legno),
sistematelo in una pentola capiente, copritelo di acqua
fredda e lasciatelo in ammollo per almeno 24 ore, in modo
da farlo rinvenire e reidratare. Trascorso questo tempo, quando sarà quindi ammorbidito,
mettetelo per una ventina di minuti in una pentola con acqua
in ebollizione, in modo da togliere più facilmente pelle
e lisca. Spellatelo, diliscatelo e tagliatelo a pezzetti (o
passatelo al tritacarne). |
2. |
Versate l’olio in una pentola, riscaldatelo, sistematevi
all’interno la polpa del baccalà, mescolate bene e
aggiungete, a poco a poco, il latte freddo, miscelando il
baccalà fino a che il latte sia stato assorbito e la polpa risulti
soffice. |
3. |
Nel frattempo rosolate il pangrattato nel burro e quindi
unitelo nella pentola del baccalà. |
4. |
Servite con polenta calda.
richiede |
Note / consigli
«Dona, can e bacalà no xe bon se
no xe pestà», recita il proverbio. La ricetta propone una versione
consueta del piatto, anche se molti ritengono più “doc” la ricetta
in rosso. Il nome baccalà deriva dalla secca di Bacalaos, nei
pressi dell’isola Terranova, dove i merluzzi erano talmente numerosi
da ostacolare l’attività di pesca.
Caratteristiche
Commenti
Daniela il giorno 12/08/2023 ha scritto:
Baccala devi essere fresco or essicato Admin: essiccato. |
Daria il giorno 31/01/2022 ha scritto:
Ricetta molto valida |
viviana il giorno 14/03/2016 ha scritto:
provato e.....buonissimo |
claudia il giorno 11/05/2015 ha scritto:
buooonaaaa !' |
Fiorella il giorno 19/09/2013 ha scritto:
immagino intendiate stoccafisso scrivendo baccalà... Admin: no, sono tutti e due merluzzi, ma lo stoccafisso è essiccato all'aria, il baccalà è essiccato e salato. |
Marina il giorno 18/09/2013 ha scritto:
Complimenti per le ricette, ma anche per le piacevoli note che le accompagnano |
il giorno 27/10/2011 ha scritto:
è buonissimo e facile |
il giorno 06/01/2011 ha scritto:
grazie margareth da zurigo |
|
|