|
|
|

 |
Insalata di capesante e funghi porcini,
Risotto con sclopit e capesante,
Tagliatelle alle capesante,
Saute di capesante al brandy su castellana di verdure stagionali,
Capesante ai broccoletti,
Capesante al forno,
Gnocchi con ragù di capesante,
Gnocchi di patate con capesante,
Garganelli con capesante e asparagi,
Spiedini di capesante,
Guazzetto di molluschi e crostacei,
Capesante al whisky e pepe rosa,
Garganelli con salsa di capesante e pachino,
Capesante ai porcini,
Capesante dorate alle erbe
|
|
Capesante allo speck
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sistemate i fagioli secchi in una terrina, copriteli con dell’acqua fredda e fateli ammollare per circa 1 ora. Lavate le capesante in acqua corrente spazzolandole bene per togliere l’eventuale terriccio. Sistemate i molluschi in una padella, ponete sul fuoco e scuotendo di tanto in tanto fate aprire le valve. |
2. |
Prelevate i molluschi, avvolgeteli nelle fettine di speck,
sistematele in una padella antiaderente con 1 cucchiaio di
olio e fate cuocere per 5 minuti. |
3. |
Mondate le cipolle, tritatele finemente e mettetele in
una padella antiaderente. Tagliate la pancetta a cubetti e
sistematela nel recipiente con le cipolle, i fagioli, il burro,
1 cucchiaio di olio, il trito di alloro, un pizzico di sale, del
pepe, 1 bicchiere di acqua tiepida e fate cuocere per 30
minuti. |
4. |
Pulite i pomodori, immergeteli per qualche minuto in
acqua bollente, raffreddateli, togliete la buccia, privateli dei
semi e tagliateli a pezzi. Sistemateli in una padella con l’olio
rimasto e lo spicchio d’aglio intero e fateli insaporire per 5
minuti. Salateli e pepateli. |
5. |
Al momento di servire sistemate nei piatti 2 cucchiai di
salsa ai pomodori, sistemate sopra le capesante allo speck,
disponete accanto 2 cucchiai di fagioli neri e servite. |
Vino da abbinare
Tocai Friulano
Note / consigli
I ventagli (Pecten jacobaeus) sono i
membri più rinomati della famiglia dei Pectinidi che comprendono
anche i canestrelli. Delle due valve una è convessa, l’altra è
piatta. Morbide, sapide, profumate (qui in un inconsueto abbinamento
con speck di montagna) le capesante sono disponibili
tutti i mesi dell’anno.
Caratteristiche
Commenti
|
|