|
|
|

 |
Tortelli di mare,
Branzino ai capperi,
Filetti di branzino con pomodori e olive,
Mezzelune di branzino con zucchine,
Branzino ripieno,
Branzino stufato con agrumi e finocchietto,
Bocconcini dl branzino con castagne e porcini su purea di sedano rapa,
Filetti di branzino in crosta di patate,
Tartellette di branzino profumate al brandy,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Aspic di verdure con pesce e salsa agrodolce,
Filetti di branzino con zucchine,
Branzino in bellavista,
Suprema di branzino in crosta di patate in salsa di limone e basilico,
Tortelli di branzino
|
|
Filetti di branzino alle arance
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Lavate il branzino, tagliategli la testa e con l’aiuto di una
forbice, recidete le pinne e la coda. Incidete il ventre ed
estraete le viscere. Praticate una seconda incisione sul dorso
ed eliminate la spina dorsale: ricaverete così 4 filetti. Sistemate il pesce in una pirofila, salatelo, pepatelo,
copritelo con l’aceto e lasciatelo marinare per 6 ore. |
2. |
Trascorso questo tempo, trasferite i filetti in un colapasta e
lasciateli sgocciolare per bene. |
3. |
Rimettete il pesce nella pirofila, irroratelo con l’olio
extravergine e lasciate insaporire per 20 minuti. |
4. |
Lavate le arance, tagliatele a fettine e dividetele nei singoli
piatti. |
5. |
Sistematevi sopra i filetti di branzino, guarnite con il
prezzemolo tritato e servite. |
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
L’insalata di arance dal gusto leggermente
acidulo si accompagna, forse inaspettatamente ma con
successo, alle carni sode, magre e delicate del branzino. Oggi
l’80 % dei branzini che arrivano sulle tavole provengono dagli
allevamenti: si tratta di pesci con un maggiore contenuto proteico
e lipidico rispetto alle carni del branzino di mare.
Caratteristiche
Commenti
|
|