|
|
|

 |
Filetti di trota con i peperoni,
Insalatina di trota,
Filetti di trota,
Filetto di trota alle erbe,
Terrina di trota e anguilla,
Trota alla comasca,
Tranci di trota fario,
Filetti di trota alla parmigiana,
Filetti di trota salmonata arrostiti alle erbe aromatiche,
Trota al bleu,
Trota al burro,
Trota ripiena al vino rosso,
Involtini di trota affumicata, porri e caprino fresco,
Trota marinata,
Trota alla borgognona (o alla certosina)
|
|
Guazzetto di trota alla lignanese
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Ponete le trote su un tagliere, tagliatele loro la testa e
con una forbice, recidete pinne e coda. Incidete il ventre ed
estraete le viscere. Praticate quindi una seconda incisione sul
dorso, eliminate la spina dorsale, togliete le lische e la pelle
con un paio di pinzette. Ricavate ora 8 filetti e salateli. Versate la farina su un piatto e infarinate bene i filetti. |
2. |
Tagliate la cipolla a fettine, mettetela in una padella
antiaderente con l’olio e rosolatela per 5 minuti. Aggiungete
quindi l’aglio intero e adagiate nel recipiente i filetti di trota.
Dopo 2-3 minuti unite il vino, l’alloro e un po’ di pepe nero.
Proseguite la cottura per 10 minuti. |
3. |
Nel frattempo lavate i pomodori, privateli dei semi e
tagliateli a cubetti. |
4. |
Quando il vino sarà evaporato, aggiungete i pomodori,
coprite il recipiente con un coperchio e fate cuocere per circa
5 minuti. |
5. |
Trasferite i filetti nei piatti, conditeli con due cucchiai di
pomodori a pezzetti e servite in tavola. |
Vino da abbinare
Malvasia
Note / consigli
La trota è un pesce che per sopravvivere
necessita di acque assolutamente pulite dove prosperano
la vegetazione e la fauna insettivora di cui si nutre. Anche gli
allevamenti in regione sono realizzati con acque di risorgiva.
Caratteristiche
Commenti
|
|