|
|
|
|
Gnocchetti con trota affumicata,
Trota alle mandorle,
Filetti di trota con salsa di latte,
Guazzetto di trota alla lignanese,
Cjarsonz ripieni di trota fil di fumo,
Involtini di trota affumicata, porri e caprino fresco,
Trota al tartufo,
Filetto di trota alle erbe,
Terrina di trota e porri,
Trota marinata,
Trota al vino,
Trota alla paesana,
Filetti di trota alla parmigiana,
Misticanza alla trota,
Trota friulana bicchiere d'inverno
|
|
Insalatina di trota
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sistemate i filetti di trota in una padella capiente, copriteli
d’acqua fredda e metteteli sul fuoco. Quando l’acqua inizia
a bollire, aggiungete l’alloro, il rosmarino, un pizzico di sale
e fate sobbollire per circa 12 minuti. |
2. |
Private gli asparagi della parte più dura del gambo,
lavateli, metteteli in una pentola, copriteli d’acqua e mettete
il recipiente sul fuoco. Quando l’acqua comincia a bollire,
aggiungete 1 cucchiaino di sale grosso e fateli cuocere per
15 minuti. A cottura ultimata, scolateli e tagliateli a pezzi
lunghi circa 3 centimetri. |
3. |
Versate l’erba cipollina in una ciotola, unite lo yogurt
magro, salate leggermente e mescolate bene gli ingredienti.
Lasciate quindi riposare la salsa per 30 minuti. |
4. |
Pulite e lavate la valeriana. |
5. |
In un piatto liscio preparate un letto di valeriana,
adagiatevi 1 filetto di trota tiepida tagliata a piccoli tranci,
disponetevi sopra gli asparagi e insaporite il tutto con la
salsa all’erba cipollina e un filo d’olio extravergine d’oliva. |
Vino da abbinare
Pinot bianco
Note / consigli
Il pesce d’acqua dolce, e in particolare
la trota, è sempre stato apprezzato in Friuli. La delicatezza
di questa insalatina e la cottura altrettanto delicata della trota,
eseguita con un bollore leggero dell’acqua in modo da non traumatizzare
le carni, conferiscono a questo piatto sapori morbidi e
piacevoli. In una variante da provare.
Caratteristiche
Commenti
|
|