|
|
|
|
Tortelli di scampi con bisque allo zafferano,
Linguine scampi e radicchio trevigiano,
Mezzemaniche con code di scampi,
Code di scampi con cipolla fondente allo zafferano,
Insalata di scampi, pomodoro, cipolle e olive,
Paccheri ripieni di scampi, fondente al pomodoro e cardamomo,
Budino di scampi, salsa al caffè Sidamo Washed e ananas,
Mezzemaniche alla busara,
Terrina di scampi con primule e cerfoglio,
Spaghetti New Orleans,
Scampi alla busara,
Penne agli scampi,
Insalata di crostacei e pere alle erbe aromatiche, con pepe verde e aceto balsamico Trad...,
Risotto scampi e asparagi,
Risotto con scampi e fiori di zucca
|
|
Scampi al forno
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Lavate gli scampi sotto l’acqua corrente, asciugateli e sistemateli in una teglia senza che si sovrappongano. |
2. |
Sbucciate l’aglio, tagliatelo a pezzetti e cospargetevi
il pesce. Insaporite i crostacei con il sale e il prezzemolo,
irrorateli con l’olio e il vino e sistemateli in forno preriscaldato
a 200° per 15 minuti. |
3. |
Serviteli con salse a piacere o insalatina fresca. |
Vino da abbinare
Pinot bianco
Note / consigli
Gli scampi (fra i più gustosi, a detta
degli intenditori, quelli quarnerini) vivono preferibilmente in fondali
di profondità comprese fra i 100 e i 150 metri. Sono fra i
crostacei più noti (e usati) in cucina. I gourmet più esperti riescono
a recuperare la polpa semplicemente spremendo il guscio
dalla coda, a mo’ di tubetto di dentifricio.
Caratteristiche
Commenti
MARIAGRAZIA il giorno 25/05/2022 ha scritto:
solo a Trieste ho mangiati scampi squisiti |
Maris il giorno 11/12/2019 ha scritto:
Le ricette semplici sono le più buone |
anonimo il giorno 27/11/2017 ha scritto:
Ciao li ho fatti buonissimi |
Mimmo il giorno 28/05/2017 ha scritto:
Ottima ricetta, facile e gustosa |
tonia il giorno 05/03/2016 ha scritto:
ottimi |
tonia il giorno 05/03/2016 ha scritto:
ottimo da mangiare |
Patty il giorno 28/02/2015 ha scritto:
Ottimiiiiii |
il giorno 14/12/2012 ha scritto:
spettacolari..mario tivoli |
il giorno 24/11/2012 ha scritto:
buonissimi |
il giorno 26/05/2012 ha scritto:
Stasera li faccio e sono sicuro che sarà un ottimo secondo. Che delizia!!!!! |
il giorno 23/02/2012 ha scritto:
Fatta,,,, |
il giorno 12/01/2012 ha scritto:
ma devono essere messi interi o tagliati a meta in forno '?? Admin: meglio interi (mantengono meglio i liquidi), poi li taglia prima di servirli. |
il giorno 30/12/2011 ha scritto:
prima li faccio e poi ti dico!!!! |
il giorno 24/12/2011 ha scritto:
non so cucinare il pesce quindi questa ricetta e' perfetta!!!! |
il giorno 24/12/2011 ha scritto:
eviterei aglio ed aggiungerei pepe, poco .., Raf Admin: senza aglio non c'è contrasto e hanno poco sapore. |
il giorno 02/04/2011 ha scritto:
Ottima anche con gli scampi buoni surgelati. |
il giorno 17/03/2011 ha scritto:
EVITEREI AGLIO E PREZZEMOLO E METTEREI OLIO EXTRA VERGINE ,SALE E PEPE Admin: de gustibus.... |
il giorno 16/02/2011 ha scritto:
Devo provare poi vi diro' |
il giorno 15/04/2010 ha scritto:
velocissima da preparare..............ma sopratutto buona da mangiare!!!!!! |
il giorno 01/01/2010 ha scritto:
sono ivo da bg idraulico. li ho cucinati anche alla cena di capodanno. fantastici . auguri di buon anno |
il giorno 26/12/2009 ha scritto:
complimenti li ho cucinati la sra di natale . fantastici |
|
|