community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Coda di rospo con porriCoda di rospo alla mediterraneaCoda di rospo alle verdurineCoda di rospo al balsamicoBocconcini di pescatrice con guanciale croccante su cremoso di patate e verdureBocconcini di pescatrice con guanciale su vellutata di broccoli e polvere di caffèCoda di rospo in camicia di prosciuttoCoda di rospo in sfoglia di pasta al finocchietto con crema di piselli


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Sfogliatine di pescatrice ai porcini

Sfogliatine di pescatrice ai porcini

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Pulite i porcini, tritateli e metteteli in una padella antiaderente con 30 g di burro, l’aglio intero schiacciato, un pizzico di sale. Cuocete a fiamma media per 5 minuti, mescolando. Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 10 minuti, unite il prezzemolo tritato e togliete dal fuoco.
2. Eliminate l’osso centrale dalla coda di rospo (o fatevelo eliminare dal vostro pescivendolo di fiducia), tagliate la polpa in otto tronchetti, insaporiteli in una padella antiaderente con 20 g di burro per 8 minuti. Salate, bagnate con poco vino e cuocete per altri 5 minuti.
3. Sbollentate le foglie di bietola in acqua salata per pochi secondi, sgocciolatele, tamponatele con un canovaccio, dividetele a metà eliminando la costa centrale e disponete all’estremità di ognuna una cucchiaiata di funghi cotti. Adagiatevi un tronchetto di coda di rospo e arrotolate la foglia sul ripieno, in forma di involtino.
4. Stendete la pasta sfoglia e dividetela in quadrati di circa 10 cm di larghezza.
5. Fate fondere il burro rimasto in un pentolino, spennellate con il burro metà dei quadrati. Disponete su ogni quadrato imburrato un involtino, copritelo con il quadrato non unto e sigillate bene tutte le aperture premendo la pasta con le dita umide. Allineate le sfogliatine sulla placca coperta con carta forno, spennellatele con burro fuso e cuocete in forno già caldo a 180° per 20 minuti, fino a quando risulteranno croccanti e dorati.
6. Riscaldate la salsa di pomodoro con la panna in una padella antiaderente. Distribuitene qualche cucchiaio nei singoli piatti e sistematevi le sfogliatine caldissime.

Vino da abbinare

Riesling

Note / consigli

Testa massiccia ricoperta di croste ossee e spine, mascella inferiore prominente, la rana pescatrice o coda di rospo (Lophius piscatorius) è un tipico esempio di “brutto ma buono”: sembianze poco invitanti, carni gustosissime. Si procura il cibo con il primo raggio della pinna dorsale, dotato di un ciuffetto lobato che usa come finta esca.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata secondi di pesce
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione al forno in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati