|
|
|

 |
Rotolo di tonno,
Filetto di tonno in crosta di pane e pepe,
Sushi alla friulana,
Tonno all’arancia,
Bocconcini di tonno fresco e verdure,
Spuma di tonno con pomodori confit,
Garganelli con tonno fresco e pomodorini pachino,
Tagliata di tonno fresco al pepe verde,
Tartara di tonno,
Involtini di tonno con asparagi,
Polpettone di tonno,
Fusilli al tonno,
Tagliata di tonno con salsa di menta,
Insalata di Pasta al profumo di rucola e tonno marinato,
Tagliata di tonno
|
|
Spiedini di tonno con carciofi
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Private i carciofi delle foglie più dure, tagliate la punta, divideteli in 4 parti, sistemateli in una terrina, copriteli con acqua fredda e aggiungete il succo di 1⁄2 limone. |
2. |
Scolateli e asciugateli. Scaldate una padella antiaderente
a fuoco vivo, aggiungete metà dell’olio, l’aglio intero e gli
spicchi di carciofi, salate e pepate. Cuocete i carciofi da
ambo le parti per 8 minuti mantenendoli croccanti. |
3. |
Salate e pepate i medaglioni di tonno e ungeteli con un
filo d’olio. |
4. |
Scaldate una padella antiaderente a fuoco vivo,
aggiungete il rimanente olio d’oliva e rosolate i medaglioni di
tonno 3 minuti per lato in modo che siano dorati all’esterno e
rosa all’interno. |
5. |
Spremete le arance, filtrate un succo e versatelo in una
terrina. Conservate mezza scorza d’arancia e grattugiatela
nel recipiente con il succo. Aggiungete il succo di limone,
unite poco alla volta l’olio, mescolando fino a ottenere una
miscela omogenea. |
6. |
Pulite il radicchio, tagliatelo a striscioline, lavatelo e
asciugatelo con un panno. Sistemate la verdura in una terrina
e conditela con la metà della salsa all’arancia. |
7. |
Al momento di servire, infilate i medaglioni di tonno negli
spiedini, sistemateli nei piatti, disponetevi accanto alcuni
spicchi di carciofi. Versate la rimanente salsa sul tonno e sui
carciofi e servite. |
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
Tipico contorno della tavola primaverile
e pasquale, il carciofo, che deriva dal cardo selvatico
grazie alla paziente opera di botanici e orticoltori, è ortaggio
dalle preziose virtù grazie al contenuto di cinarina che favorisce
la secrezione biliare e la diuresi (ma il cui principio attivo perde
buona parte degli effetti dopo la cottura).
Caratteristiche
Commenti
|
|