|
|
|

 |
Filetto di trota della Livenza ai carciofi con salsa di figomoro alla senape,
Il re e la regina,
Trota salmonata con carciofi,
File e daspe con trota salmonata affumicata in casa,
Filetti di trota marinati,
Involtini di trota salmonata con cuori di carciofo,
Cupolette di trota salmonata affumicata alle mele e panna acida,
Terrina di trota salmonata,
Filetti di trota con zucchine,
Trota alla Gran Sasso,
Tagliolini al ragù di trota salmonata,
Trota salmonata al sale,
Trota salmonata marinata
|
|
Tartara di trota salmonata
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Tagliate a cubetti la trota salmonata, sistematela in una terrina, conditela con il succo di 1 limone, aggiungete sale e pepe, cospargete con l’erba cipollina tritata, mescolate e lasciate insaporire per almeno 20 minuti. |
2. |
Portate a ebollizione l’acqua in una pentola, aggiungete
1 cucchiaino di sale grosso, versate il riso (meglio se del
tipo basmati) e fatelo cuocere per 10 minuti circa. Trascorso
questo tempo, trasferite il riso in un colapasta, raffreddatelo
sistemandolo sotto il getto dell’acqua fredda e scolatelo
bene. |
3. |
Versate in un mixer lo yogurt bianco, aggiungete l’olio
extravergine, il succo di 1 limone, lo spicchio d’aglio intero,
un pizzico di sale e di pepe, frullate il tutto e tenetelo da
parte. |
4. |
Al momento di servire, bagnate l’interno di una tazzina
da caffè con acqua tiepida, sistematevi dentro 2 cucchiai
di riso, schiacciatelo un poco e rovesciatelo su un piatto.
Sistemate una cupoletta di riso in ogni piatto. |
5. |
Procedete nello stesso modo con la tartara di trota, condite
con un filo d’olio e servite. |
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
Tartara, è noto, dovrebbe indicare,
strictu sensu, una polpetta di carne cruda, macinata, di cavallo,
ma oggi il termine è usato per diverse pietanze. Qui si presenta
un modo inedito di preparazione della trota in una ricetta che
abbina il gusto di un pesce tradizionale a elementi più “esotici”
come il riso basmati.
Caratteristiche
Commenti
Domenica Gagna il giorno 14/02/2020 ha scritto:
É una bellessima ricetta, la voglio provare |
|
|