|
|
|
|
Empanadas,
Tartare di Bruno Alpina del Carso, pane morbido alle erbe, tuorlo croccante liquido e lime,
Straccetti al limone con germogli di porro e spuma di formaggio alle noci,
Guanciale di manzo brasato,
Brasato di manzo,
Filetto in camicia di guanciale su tortino di patate e riduzione di cabernet,
Guancetta brasata al Refosco con purea di sedano rapa,
Filetto di manzo in camicia di speck su roesti di patate e riduzione di cabernet,
I claps da la grava,
Polpette al sugo,
Guanciale di Manzo al Refosco di Faedis,
Cannelloni speziati ripieni di coda di manzo, salsa d'arrosto, ricotta e bacon di Chiani...,
Involtino di Pezzata Rossa in agrodolce,
Ossobuco in Umido alla Romagnola,
Costata di manzo alla griglia (o fiorentina)
|
|
Bollito misto
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Riempite d’acqua una pentola alta e stretta, riempitela
d’acqua e portate a ebollizione. Tuffatevi il cotechino
precedentemente punzecchiato con la forchetta e lasciate
cuocere per 3 ore. |
2. |
Pulite e lavate le verdure, immergetele in una pentola piena
d’acqua fredda con 1 cucchiaio di sale grosso e portate a
ebollizione. Aggiungete la carne di manzo, la lingua e le cosce
di gallina, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco lento per
circa 2 ore e mezza. |
3. |
Nel frattempo riempite un terzo recipiente d’acqua e portatela
a ebollizione, aggiungete 1 cucchiaino di sale grosso e la
testina di vitello. Fate quindi cuocere la carne per 1 ora. |
4. |
Quando le carni saranno tutte pronte, togliete la pelle e
tagliate il cotechino a fette, disossate le cosce di gallina e tagliate
la polpa a pezzi, dividete in tocchetti la carne rimanente. |
5. |
Sistemate il tutto in un piatto da portata e servite
accompagnato da sottaceti, sottoli, cren, senape, mostarda o
legumi cotti (fagioli, lenticchie). |
Vino da abbinare
Cabernet franc
Note / consigli
Il bollito misto all’italiana doc, secondo la Confraternita omonima, prevede sette pezzi diversi di carne di manzo; nella nostra regione la preferenza va a carni miste quali musetto, testina o zampetto di maiale e/o di vitello, gallina, lingua, oltre al pezzo forte, un tenero muscolo di manzo. Indispensabili le salse giuste e il sale grosso.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 28/12/2012 ha scritto:
se nel bollito mettete delle verdure già scaldate le lasciate tirare un pò sul fuoco sentirete ke bontà |
il giorno 29/12/2008 ha scritto:
e la salsa verde e i frutti c/salsa mostarda? |
|
|