|
|
|

 |
Lonza di maiale al forno,
Lonza marinata al latte,
Arrosto di maiale al forno,
Tagliatelle al ragł e arachidi,
Scaloppine di maiale allo zafferano di Dardago,
Muset e brovada,
Involtini di maiale alle verdure,
Braciole di maiale al latte,
Arrosto di maiale con cotenna,
Spiedini di pollo e maiale,
Braciole di maiale alle ciliegie,
Filetto di maiale al radicchio,
Lombata di maialino con le cicciole,
Maiale in umido alla friulana,
Costine di maiale al latte
|
|
Braciole di maiale al finocchio
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Battete delicatamente con un batticarne le braciole,
infarinatele, salatele, pepatele, sistematele in una padella con
il burro e fatele rosolare per 10 minuti girandole di tanto in
tanto. |
2. |
Toglietele la carne dalla padella e mettetela a riposare in un
piatto. |
3. |
Versate il latte nel recipiente in cui sono state rosolate le
braciole, aggiungete i semi di finocchio, rimettete sul fuoco
e quando la salsa inizia a bollire, immergetevi di nuovo le
braciole. |
4. |
Coprite con un coperchio e fate cuocere lentamente per circa
10 minuti fino a quando il latte si sarą quasi completamente
consumato. |
5. |
Servite con un contorno di patate lesse calde o con puré. |
Vino da abbinare
Schioppettino
Note / consigli
Le brisiole col fenocio, chi no le vol xe
un bel batocio, recita un proverbio triestino... Le parti del maiale
derivanti dalla macellazione e utilizzate per il consumo immediato
vengono preparate in diversi modi secondo la fantasia della cuoca.
Qui i semi di finocchio sono stati inseriti per far acquistare maggior
digeribilitą al piatto.
Caratteristiche
Commenti
|
|