|
|
|

 |
Arrosto di maiale con cotenna,
Filetto di maiale alla palermitana,
Maiale al latte,
Tagliatelle al ragų e arachidi,
Braciole di maiale al finocchio,
Scaloppine di maiale allo zafferano di Dardago,
Cordon bleu,
Maiale in umido alla friulana,
Filetto di maiale con pancetta affumicata e panure di erbe aromatiche,
Spiedini di pollo e maiale,
Filettino di maiale alle erbe,
Lonza di maiale al forno,
Lombo di maiale al refosco e speck con pureč di castagne e indivia,
Fegato in padella,
Costine di maiale al latte
|
|
Braciole di maiale al latte
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Versate la farina in un vassoio e infarinate le braciole. |
2. |
Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, sistematevi
dentro la carne, salatela e rosolatela per 8-10 minuti, girandola
di tanto in tanto. |
3. |
Bagnate con un mestolo di latte, coprite con un coperchio il
recipiente e cuocete a fiamma moderata per 12 minuti circa,
unendo pian piano il resto del latte. |
4. |
A cottura ultimata sistemate le braciole nei piatti e servitele
ben calde con patate lesse o al forno. |
Vino da abbinare
Cabernet
Note / consigli
La braciola altro non č che una fetta
spessa di carré di maiale. I due elementi di base, carne di maiale
e latte, rappresentano quasi una sintesi della tradizione culinaria
del Friuli. Da provare anche le braciole stufate con maggiorana
e bacche di ginepro o quelle spalmate con la senape e cotte con
salvia e alloro.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 05/04/2013 ha scritto:
Meno male,una ricetta senza l'uso del vino. Burro ne userō poco.le faccio oggi. |
il giorno 08/07/2012 ha scritto:
buonissima in modo inaspettato! |
il giorno 02/07/2012 ha scritto:
la sto preparando producendo un buonissimo profumo di burro! |
il giorno 18/01/2012 ha scritto:
la faceva mia mamma ora la preparo io.buonissima |
il giorno 01/11/2011 ha scritto:
davvero gustosa e delicata |
il giorno 31/05/2011 ha scritto:
gmam gmam |
il giorno 07/02/2011 ha scritto:
ottima |
|
|