community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Filetto alla tartara (o tartare)Copertina di spalla ripiena al fornoStraccetti di manzo ai carciofiGuanciale di Manzo Stracotto al Vino RossoFiletto di pezzata rossa alle pere e polentina giallaEmpanadasFiletto di manzo in camicia di porroI claps da la gravaManzo steccatoCarpaccio di manzo con caprinoLombo di manzo alle castagne e funghi chiodiniSalame di manzoBistecca di Manzo con Osso alla BraceTagliata di manzoTartare di Bruno Alpina del Carso, pane morbido alle erbe, tuorlo croccante liquido e lime


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Brasato di manzo

Brasato di manzo

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Lavate le verdure e tagliatele a pezzetti.
2. Mettete il burro in una pentola, fatelo sciogliere, aggiungete la carne e rosolatela per 10 minuti, rigirandola spesso.
3. Unite il vino e quando questo sarà evaporato aggiungete le verdure, la salsa di pomodoro, sale, pepe e fate cuocere a fuoco basso per circa 2 ore.
4. A cottura ultimata, togliete la carne dal fuoco, lasciatela intiepidire e, con un coltello ben affilato o con un’affettatrice, tagliatela a fettine sottili.
5. Dividete la carne nei piatti, condite con la salsa di pomodoro alle verdure e portate in tavola.

Vino da abbinare

Franconia

Note / consigli

Brasare la carne significa cuocerla lentamente a tenuta d’aria senza lasciarla evaporare, in modo da conservare tutti i suoi succhi e di arricchirla con quelli dei prodotti che l’affiancano. Una carne da brasare viene in genere prima lardellata, marinata o rosolata nel grasso e poi stufata lentamente ben coperta in poca acqua o liquido di cottura.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 150 minuti
Portata secondi di carne
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione in padella brasare

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
anonimo il giorno 30/09/2013 ha scritto:

Mi accingo a prepararla, speriamo bene. con la polenta penso che vada bene.
Admin: ma certo, con la polenta andrà benissimo.
il giorno 07/04/2013 ha scritto:

ottima io metto il barolo e un pochino di dado fatto da me
il giorno 27/10/2012 ha scritto:

ottima!
il giorno 15/05/2012 ha scritto:

si puo fare prima e congelare?
Admin: può provarci. Ma lo scongeli lentamente per 24 ore in frigo, e lo riscaldi lentamente. E' un taglio di carne che scongelato tende a sbriciolarsi.
il giorno 05/03/2012 ha scritto:

mettere in un recipiente il pezzo di carne con parte delle verdure e il vino lasciando marinarre almeno una notte
il giorno 25/01/2012 ha scritto:

rosolare un soffritto aggiungere la carne a pezzo intero aggiungere vino poco concentrato di pomodoro poi fondo bruno coprire cuocere in forno a 160 per due o tre ore a seconda del pezzo servire con la salsa ridotto e ben legata .Abbinare cavolini di bruxelles cotti al vapore e rosolati al burro chiarificato e patate tornite
il giorno 31/12/2011 ha scritto:

cosa va abbinato di verdure?
Admin:Coi brasati va sempre bene un purè di patate, oppure le patate duchessa.
il giorno 28/12/2011 ha scritto:

più buona se fatta cuocere il giorno prima
il giorno 08/12/2011 ha scritto:

molto semplice piace
il giorno 19/11/2011 ha scritto:

oggi la provo poi vi dirò...pamy
il giorno 12/11/2011 ha scritto:

Sembra golosissima, complimenti! edogiuliano
il giorno 02/05/2011 ha scritto:

io però non ho usato il burro ma l' olio extra vergine!
Admin: beh, certo, si può fare....
il giorno 10/11/2010 ha scritto:

ottima ricetta e molto facile, ho usato la guancia del manzo, beh!!! c'è voluto molto più tempo , però il risultato non ha paragoni: si può quasi dire che si taglia con un grissino!!!!!ciao Maria Pia C.
il giorno 07/11/2010 ha scritto:

ottimo!!!! vale
il giorno 10/10/2010 ha scritto:

quanto tempo!!!!!
il giorno 09/10/2010 ha scritto:

oggi provo, poi vi saprò dire cmq sembra perfetta!
il giorno 19/09/2010 ha scritto:

ci provo pure io.....
il giorno 27/03/2010 ha scritto:

maria io ho già provato mmmmmmm
il giorno 13/02/2010 ha scritto:

allora ci provo anche io...poi vi faro' sapere...Paolo
il giorno 09/02/2010 ha scritto:

bellissimo, la fate sembrare una cosa facile!!!
Admin: ma è semplice!
il giorno 01/11/2009 ha scritto:

ottima ricetta ben spiegata ed essenziale
il giorno 11/10/2009 ha scritto:

è stupenda questa ricetta
il giorno 08/10/2009 ha scritto:

buonissima questa ricetta-LIA
il giorno 26/09/2009 ha scritto:

non posso passare la verdura con il mixer
Admin: certamente!

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati