community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Cocktail di fragoleCialda con mousse al cioccolato bianco e salsa di fragoleCrema di yogurt con fragoleTorta di San ValentinoMousse allo Champagne in coppa con fragoline di boscoTorta mimosaCocktail primaverile alle fragoleCrostata di ricotta e fragoleFragole e limoneBevanda energetica rossa - energyBavarese al cioccolato bianco con coulis di fragole e limoneMousse allo yogurt con coulis di fragoleFragola ghiacciata con zuppa di vinoPanna cotta con composta di fragoleSpumone di fragole e salsa di mirtilli


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Bavarese alle fragole

Bavarese alle fragole

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Sistemate i fogli di colla di pesce in una ciotola, copriteli con acqua fredda e fateli ammorbidire per 5 minuti. Scolateli, strizzateli e teneteli da parte.
2. Fate sobbollire il latte sul fuoco con la scorza di limone.
3. Rompete le uova, mettete i tuorli in un pentolino con 90 g di zucchero e sbattete con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Togliete la scorza di limone dal latte. Versate quindi lentamente il latte caldo nella casseruola con le uova e amalgamate bene. Sistemate il recipiente sul fuoco e proseguite la cottura senza mai far bollire il composto, finché la crema non sarà diventata densa. A questo punto toglietela dal fuoco, prelevate la colla di pesce dall’acqua, strizzatela bene affinché perda l’acqua in eccesso e unitela al composto. Coprite il recipiente e fate raffreddare a temperatura ambiente.
5. Nel frattempo montate 4 dl di panna fresca e quando la crema alle uova sarà fredda incorporate la panna.
6. Lavate le fragole, asciugatele, tagliatele a fettine e unitele alla crema di uova.
7. Versate il composto in uno stampo e riponete il tutto in frigo per almeno 5 ore
8. Una volta raffreddato, immergete lo stampo in acqua calda e rovesciate. Guarnite con panna montata e zucchero.

Note / consigli

La colla di pesce è un ingrediente indispensabile nella preparazione di bavaresi e mousse, per la sua specifica funzione addensante. Si consiglia di unirla all’elemento aromatizzante e solo in un secondo momento alla panna. La bavarese è un dolce antico, non originario della regione, ma entrato a buon diritto nella tradizione dei dolci locali.

Caratteristiche

Tempo di preparazione Più di 4 ore
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
sgarbossa silvia il giorno 14/03/2015 ha scritto:

deve essere molto buona ma come base posso fare la stessa cosa del cheese cake?
Admin: certo!
il giorno 25/02/2013 ha scritto:

baci. buona
il giorno 18/06/2012 ha scritto:

ciao buona
il giorno 10/04/2012 ha scritto:

deliziosa......
il giorno 23/03/2010 ha scritto:

buona

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati