|
|
|

 |
Torta di San Valentino,
Cocktail di fragole,
Crostata di ricotta e fragole,
Spumone di fragole e salsa di mirtilli,
Mousse allo Champagne in coppa con fragoline di bosco,
Crema di yogurt con fragole,
Torta mimosa,
Cocktail primaverile alle fragole,
Panna cotta con composta di fragole,
Bavarese al cioccolato bianco con coulis di fragole e limone,
Fragole e limone,
Bavarese alle fragole,
Cialda con mousse al cioccolato bianco e salsa di fragole,
Mousse allo yogurt con coulis di fragole,
Crema gratinata con zucchero di canna e fragole
|
|
Fragola ghiacciata con zuppa di vino
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mondate le fragole, lavatele velocemente sotto l’acqua
corrente, sistematele in un mixer e frullatele. Passatele quindi
attraverso un colino. |
2. |
Sistemate un 1⁄4 del passato di fragole in una casseruola
con la pectina e 400 g di zucchero di canna, fate bollire
1minuto e unite quindi il resto delle fragole passate al
colino. |
3. |
Versate il composto in una teglia, livellatelo a 1 cm di
altezza, sistemate in frigorifero e fate raffreddare per 20
minuti. |
4. |
Mettete in una casseruola d’acciaio il vino, 100 g di
zucchero semolato e 5 g di pectina, fate bollire per 2 minuti
e lasciate raffreddare. |
5. |
In un’altra casseruola versate il latte, il burro e lo zucchero
semolato rimasto; portate a ebollizione e ritirate subito dal
fuoco. A fuoco spento, unite le mandorle e il rosmarino e
mescolate, lasciando poi raffreddare. |
6. |
Coprite una placca con un foglio di carta da forno,
stendetevi sopra la crema alle mandorle e rosmarino e
cuocete quindi in forno caldo a 170° per 18 minuti.
Togliete dal forno, fate raffreddare il croccante e tagliatelo a
quadrati. |
7. |
Togliete la teglia dal frigorifero e tagliate la salsa di
fragole a quadrati di 8 cm di lato. |
8. |
Sistemate 2 cucchiai di zuppa al vino sopra ciascun
piatto, coprire con uno strato di quadrati di salsa alle
fragole, guarnite con una meringa e un pezzo di croccante |
Note / consigli
Una riproposizione fresca e inconsueta
del frutto che trionfa come dessert nei mesi primaverili.
La ricetta invita alla sperimentazione (se la zuppa di vino è un
tocco da chef, più inconsueto è l’abbinamento con il croccante
al rosmarino), ma anche alla creatività e alla fantasia nell’allestimento
della tavola come gesto di affetto verso i commensali.
Caratteristiche
Commenti
|
|