|
|
|
|
Latte alla Portoghese,
Tronchetto di Natale,
Crepes,
Bavarese al miele,
Semifreddo all’anice con frutti di bosco e salsa di fragole,
Gelato stracciatella,
Crema pasticcera,
La notte prima degli esami,
Crema alla vaniglia per il panettone,
Crema pasticcera,
Creme caramel,
Kaiserschmarren,
Bianco mangiare
|
|
Sorbetto di mirtilli al latticello
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
In un pentolino mettete i mirtilli, lo zucchero, 125 ml
d’acqua fredda e portate a ebollizione mescolando. Togliete
dal fuoco e lasciate intiepidire.
|
2. |
Passate il composto attraverso un colino o, in alternativa,
passatelo al frullatore. |
3. |
Unite il latticello alla polpa di frutta e aggiungete il succo
di limone. |
4. |
In un recipiente a parte, montate l’albume e unitelo al
composto di mirtilli e latticello. |
5. |
Versate il composto in una gelatiera e fate montare
finché sarà spumoso e compatto. Se non disponete di
una gelatiera, stendete la crema in una teglia di metallo
e mettetela in freezer. Quando cominceranno a formarsi
i cristalli, mescolate energicamente con una forchetta e
rimettete in freezer. Ripetete l’operazione finché il composto
non sarà congelato uniformemente e risulterà spumoso e
compatto. Servite in bicchieri gelati. |
Note / consigli
Anche se in genere viene chiamato
piccolo frutto, è più corretto definire il mirtillo una bacca. Di
sapore acidulo e leggermente astringente per la presenza di
tannino, è ricco di pigmenti antocianici che gli conferiscono il
caratteristico colore e che nella farmacopea popolare sono considerati
un ausilio benefico e una protezione per la vista.
Caratteristiche
Commenti
maria grazia il giorno 12/06/2019 ha scritto:
Buongiorno dove trovo il latticello? Grazie Admin: in alcuni supermercati L*dl e Eur**pin. |
|
|