|
|
|

 |
Cocktail primaverile alle fragole,
Fragole e limone,
Crostata di ricotta e fragole,
Mousse allo yogurt con coulis di fragole,
Panna cotta con composta di fragole,
Torta di San Valentino,
Crema gratinata con zucchero di canna e fragole,
Bevanda energetica rossa - energy,
Torta mimosa,
Cocktail di fragole,
Crema di yogurt con fragole,
Mousse allo Champagne in coppa con fragoline di bosco,
Fragola ghiacciata con zuppa di vino,
Bavarese alle fragole,
Bavarese al cioccolato bianco con coulis di fragole e limone
|
|
Spumone di fragole e salsa di mirtilli
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mettete la colla di pesce in una tazza, copritela d’acqua
fredda e fatela riposare per 10 minuti. |
2. |
In una casseruola capiente portate a ebollizione il latte
con la buccia di limone. |
3. |
Togliete la buccia di limone. Prelevate la colla di pesce, strizzatela e incorporatela nel
latte. |
4. |
Versate i tuorli e lo zucchero in una terrina e con uno
sbattitore elettrico o con una frusta a mano, mescolate gli
ingredienti sino quando il composto diventa spumoso. |
5. |
Versate il composto nel recipiente con il latte; quando il
latte riprende a bollire spegnete il fuoco e fate raffreddare. |
6. |
Nel frattempo, montate la panna e lavate e tagliate a
pezzeti le fragole. |
7. |
Quando il composto è freddo, unite la panna e le fragole
e mescolate bene il tutto. |
8. |
Preparare 4 stampini, versatevi all’interno il composto e
trasferite in frigo per almeno 3 ore. |
9. |
Per la salsa:
Versate in un mixer il succo di 1⁄2 limone, 1 cucchiaio di
zucchero e i mirtilli e frullate gli ingredienti fino a ottenere una
salsa. |
10. |
Al momento di servire, sformate gli spumoni, irrorateli con
la salsa ai mirtilli e servite. |
Note / consigli
Tutti i frutti di bosco, sempre più apprezzati
anche grazie alle feste loro dedicate, vengono utilizzati
in pasticceria sia come basi sia come guarnizioni di dolci solidi
o al cucchiaio. Gli spumoni sono una ricetta sempre gradita,
grazie alla struttura del composto montato a spuma leggera e
soffice, in abbinamento ideale con i mirtilli.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 06/06/2012 ha scritto:
Posso usare l'agar agar invece della colla di pesce? Admin: in teoria sì, ma dovrebbe fare degli esperimenti sulla quantità (non di certo la stessa della colla di pesce). E' anche da considerare che l'agar-agar lega in modo differente e comincia ad addensare solo dopo alcuni minuti di ebollizione. |
andreacarnera il giorno 12/09/2008 ha scritto:
Un classico. L'ho testato personalmente.Buono veramente. |
|
|